Ostia - I vigili del fuoco sono intervenuti intorno alle 14 di oggi, sabato 9 luglio, per un incendio scoppiato in un terreno invaso dalle sterpaglie a Ostia. L'area interessata dalle fiamme, come conferma un testimone, un cittadino lidense, Eugenio Landi, si trova in via della Martinica incrocio con via della Tortuga, dietro l'Istituto Comprensivo Amendola-Guttuso e delle palazzine.

Il rogo, alimentato dal vento, è stato domato grazie al tempestivo intervento dei pompieri e l'area posta in sicurezza. 

Sulla vicenda è intervenuto Massimiliano Metalli referente di Fratelli D'Italia che in merito a questo ennesimo incendio di sterpaglie segnala "l'inosservanza dell'ordinanza del Sindaco di Roma per la mancata applicazione dei proprietari pubblici e privati dei terreni per il pericolo incendi".

"L' Ordinanza del Sindaco n. 91 del 3 giugno 2022, avente come oggetto: l'applicazione delle misure di prevenzione in vista del periodo di massima pericolosità per gli incendi boschivi, si prefigge - spiega Massimiliano Metalli  - la tutela della salute pubblica e dell’ambiente, perchè a causa delle temperature particolarmente elevate di questi mesi estivi il rischio di incendi è particolarmente elevato specialmente nei terreni infestati da sterpi, arbusti, vegetazione specialmente nei terreni incolti ed aree ricoperte da vegetazione spontanea. Il compito della giunta del Municipio X di Roma Capitale, dovrebbe affidare - prosegue l'esponente politico - al Corpo della Polizia Locale un maggiore controllo sul territorio, affinché venga osservata l'Ordinanza comunale dai proprietari dei terreni sia privati che pubblici, affinché non vengano innescati volontariamente o per distrazione dalla mano dell'uomo, incendi che anche oggi ad Ostia stanno causando un problema di sicurezza pubblica e danni all'ambiente, in quanto si è incendiato un terreno alle spalle dell’istituto comprensivo di Amendola-Guttuso Sono intervenuti tempestivamente i Vigili del Fuoco per mettere in sicurezza le abitazioni e allo spegnimento dell'incendio . Ringrazio i volontari della protezione civile del nostro territorio che si sono adoperati in ausilio ai Vigili del Fuoco per lo spegnimento dell'incendio di vegetazione".