Roma - Dalla giornata di ieri sono stati impegnati 3 elicotteri della Protezione Civile della Regione Lazio e un canadair dei Vigili del Fuoco per spegnere l’incendio che ha coinvolto la SR 148 Pontina, ed anche un bosco confinante con la tenuta di Castel Porziano. L’incendio è stato spento dopo la mezzanotte. Nelle prime ore di questa mattina sono stati effettuati due lanci d’acqua con gli elicotteri e sono intervenute quattro squadre di volontari che hanno iniziato le operazioni di bonifica dell’area coinvolta dagli incendi.

Sempre nella giornata di ieri fino all’una di questa notte i volontari hanno distribuito circa 4.000 bottiglie di acqua per gli automobilisti in coda. I Vigili del Fuoco, l’Astral e la Polizia Stradale, si stanno adoperando da ieri per mettere in sicurezza la regolare circolazione sulla via Pontina. Le squadre di volontari di Protezione Civile sono impegnati a svolgere un’azione di vigilanza e presidio dell’area coinvolta e di via di Pratica di Mare, su cui è stato dirottato il traffico veicolare. Complessivamente su tutto il territorio regionale, ieri sono stati 90 gli interventi dell’Agenzia, 15 gli elicotteri della flotta regionale utilizzati, 2 i canadair che si sono alzati in volo e 150 organizzazioni (400 volontari) impegnate.


Il contrasto agli eventi che si sono verificati è stato coordinato dalla Sala Operativa di Protezione Civile della Regione Lazio impegnando il personale regionale, il personale del Corpo dei Vigili del Fuoco, nonché quello del Corpo Forestale dello Stato, del Comune di Roma Capitale e le Organizzazioni di Volontariato. Gli interventi più significativi sono stati due nella provincia di Latina, a Minturno e Gaeta; uno nella provincia di Frosinone, a Roccasecca; uno nella provincia di Viterbo, a Veiano e quattro nella provincia di Roma, a Santa Palomba, Castel Gandolfo, Cineto Romano e Gerano. Attualmente gli operatori dell’Agenzia sono impegnati in due operazioni a Terracina, uno a Frosinone e due a Roma. Per informazioni è possibile chiamare il numero verde della Protezione Civile 803.555.

La Polizia Locale è stata impegnata nelle deviazioni e nell'assistenza agli automobilisti lungo la Pontina, che ieri è stata chiusa in entrambi i sensi di marcia nel tratto che va da via di Pratica di Mare a via Naro e viceversa. L'area interessata dagli incendi è stata quella di Castel Romano, dove la vegetazione e diversi alberi ai lati e al centro della via Pontina sono stati distrutti o interessati dalle fiamme. La Polizia Locale, con i gruppi Eur, Gpit e rinforzi provenienti in emergenza da altre zone della città, si è adoperata sin da subito (ore 15,30 di ieri) per assistere gli automobilisti in difficoltà, agevolando il traffico con chiusure e opportune deviazioni, spesso scortando con i propri motociclisti i mezzi della Protezione Civile che hanno distribuito assieme agli agenti migliaia di bottigliette d'acqua agli automobilisti in coda.

Le disposizioni sulla circolazione veicolare per ora sono come segue: • per chi proviene da Roma diretto a Pomezia/Latina: deviazione per via di Pratica di Mare (oppure in alternativa via Colombo/Litoranea o via Laurentina/Trigoria) • per chi proviene da Latina diretto a Roma: deviazione per via Naro/via di Pratica di Mare (oppure in alternativa da Pomezia via dei Castelli Romani/Laurentina) Da stamane è presente sul posto personale agronomo che, dopo le necessarie verifiche dello stato della vegetazione, ha disposto la messa in sicurezza di almeno 50 alberi (pini mediterranei) considerati instabili o con rami pericolanti: per questo si prevede che la chiusura della strada proseguirà anche domani. In attesa del termine dei lavori la Polizia Locale continua ad operare opererà per presidiare le necessarie chiusure e garantire assistenza agli automobilisti, segnalando i percorsi alternativi direttamente sul posto o tramite i canali informativi, oltre che a mezzo stampa.

E’ stato spento in pochi minuti il principio di incendio divampato in una zona esterna all'aeroporto di Fiumicino con una colonna di fumo visibile anche da alcune aree del Leonardo da Vinci. Su segnalazione di Aeroporti di Roma sono immediatamente intervenuti i vigili del fuoco che hanno spento le fiamme. Non si sono registrati disagi per l'operatività dei voli.