Incendio Nalu Poké a Ostia: il sindaco Gualtieri incontra i quattro giovani imprenditori: "Noi ci siamo"
Il primo cittadino ha voluto essere presente oggi per portare ai titolari del Nalu Poké, inaugurato un anno fa e già diventato un punto di riferimento per la clientela del Lido, la vicinanza dell'Amministrazione. "È un dovere essere qui, per testimoniare sempre la presenza delle istituzioni accanto ai cittadini e portare la solidarietà di tutte le romane e i romani a questi ragazzi che con coraggio e spirito di iniziativa hanno deciso di aprire questo esercizio commerciale", ha detto il sindaco Gualtieri. "Sulle origini dell’incendio ci sono indagini in corso ma, qualunque sia la matrice di questo gesto, ci tengo a ribadire con forza che questa attività, così come tutte quelle gestite con lavoro onesto e operoso, non saranno mai lasciate sole. Noi ci siamo!", ha sottolineato con decisione.
Anche il presidente del X Municipio Mario Falconi si era recato all'indomani del fatto al ristorante per incontrare i titolari del Nalu Poké: "Esprimo piena solidarietà e rammarico a nome del Municipio X per quanto accaduto al loro locale. Intorno alle 5 del mattino di ieri il locale ha preso fuoco, per cause da accertare ma con origine presumibilmente dolosa, si tratta di un vile attacco, elementi sui quali sta indagando la polizia. Ci attiveremo - si era impegnato il minisindaco - nei prossimi giorni per aiutare i giovani proprietari e dipendenti del locale a sostenere questo difficile momento. A livello amministrativo faremo tutto quanto in nostro potere per consentire la riapertura il prima possibile, garantendo loro anche agevolazioni sulle imposte locali".
I quattro giovani imprenditori, da parte loro, si sono già attivati per riaprire il prima possibile e non intendono cedere allo sconforto. Anzi. Nella stessa giornata di venerdì hanno postato un messaggio coraggioso, firmandosi la Famiglia Nalu, in cui scrivono con semplicità: "Per qualche giorno, rimarremo chiusi. Qualcuno stanotte ha deciso di dare fuoco al nostro locale, per fermarci. Nalu Poke non è solo un luogo dove prendere le Bowl ma anche, e soprattutto, una Famiglia. Ragazzi e ragazze che lavorano e che ogni giorno si impegnano a fare del proprio meglio. Per tutti. Ci rivediamo presto".
Dopo la visita del sindaco la Nalu Family ha voluto però esprimere il proprio ringraziemnto verso tutti coloro che hanno espresso vicinanza e affetto con queste parole: "Volevamo ringraziarvi tutti, per l’affetto e la vicinanza che ci avete dimostrato. Quello che abbiamo cercato di costruire in questo anno e poco più di Nalu è emerso ancora di più in questo momento: una comunità sul territorio, una bellissima comunità che ci sta dando ancora più forza. Vogliamo ringraziare tutte le istituzioni del quartiere e del Comune di Roma e, in particolar modo, il Sindaco di Roma, che oggi ci è venuto a trovare. Ancora una volta: non ci fermiamo, torniamo presto".
Tags: ostia, litorale-romano