Indagine Eduscopio, il Paolo Baffi di Fiumicino tra le migliori scuole per indice di occupazione
“Un onore essere tra i primi posti – commenta la preside Monica Bernard – non solo per la nostra scuola, ma soprattutto per i nostri ragazzi che vedranno riconosciuto il proprio impegno, quando si trasformerà in un futuro promettente nel mondo del lavoro”.
Il Paolo Baffi, infatti, vanta eccellenti studenti che, una volta diplomati, hanno avuto la possibilità di lavorare sia a Fiumicino, che fuori. Un percorso formativo a 360° con un’offerta formativa che spazia dall’alberghiero, al settore turistico, economico fino a quello della ristorazione. Tutte competenze e professionalità che sono fondamentali in una città di mare come la nostra: l’economia blu è il cuore pulsante di Fiumicino, che offre opportunità di lavoro nei numerosi ristoranti, reception degli alberghi e tutto ciò che concerne il reparto turistico e quello enogastronomico.
Non stupisce che il Paolo Baffi figuri tra i primi posti della classifica: tanti sono i giovani che riescono a trovare un buon lavoro nell’ambito del loro indirizzo di studi, seguita da professori qualificati: “L’obiettivo del nostro Istituto è proprio quello di formare giovani studenti e studentesse all’esercizio della professione, grazie all’esperienza dei nostri docenti e mettendo in pratica quanto imparato sui banchi di scuola fin da subito. Siamo convinti che l’esperienza sul campo sia fondamentale per entrare nel mondo del lavoro, permettendo una formazione completa”.
“Questo traguardo – conclude la Preside – è solo un ulteriore tassello che contribuisce a dare lustro e prestigio al nostro Istituto, fatto di ragazzi e ragazze che già eccellono professionalmente o che lo faranno in futuro”.
Tags: fiumicino