Infernetto – A lezione di sport. I ragazzi dell'Istituto Mozart dell'Infernetto saranno educati ai valori ed alla cultura dello sport. Un progetto pilota unico su tutto il territorio romano che permetterà ai ragazzi di unire le materie delle scuole secondarie di primo grado ai valori e alla cultura dello sport, e dal quale il Comitato Roma 2024 partirà per avviare il proprio programma di educazione olimpica nelle scuole.


L’INAUGURAZIONE - All'inaugurazione del primo corso a indirizzo sportivo, il Comitato Roma 2024, rappresentato dalla responsabile del programma Education, Sociale, Rapporti sul territorio Monica Lucarelli. Presenti il dirigente scolastico dell’Istituto Cristina Tonelli, il presidente del centro sportivo “Le Cupole” Maurizio Perazzolo, il presidente di Coni Lazio Riccardo Viola e i delegati allo sport di Comune e Regione Lazio. La scelta di una nuova sezione dedicata allo sport - ha spiegato Cristina Tonelli - risponde alla volontà di mettere al centro della formazione “la cultura dello sport e del benessere. Lo Sport è vita ed è per tutti. I nostri ragazzi saranno i campioni di domani, quelli che nel 2024 potrebbero gareggiare alle Olimpiadi di Roma” .



"I giochi Olimpici e Paralimpici”, ha detto Monica Lucarelli, “sono la manifestazione che più di ogni altra unisce e integra le persone, siano esse sportivi, volontari o spettatori; abbattono i muri delle differenze, dei generi, di razza, di età, di abilità. Ed è proprio dai ragazzi che bisogna iniziare a diffondere questi valori. Con voi ragazzi inizia oggi un percorso che ci vedrà uniti nella sfida di essere coloro che nel 2024 accoglieranno sportivi e turisti che giungeranno da ogni parte del mondo".



OLIMPIADI SCOLASTICHE  – “Un'iniziativa importante per il sogno olimpico”, ha aggiunto Maurizio Perazzolo che ha colto l'occasione per annunciare la creazione di un Comitato delle associazioni sportive e territoriali a sostegno di Roma 2024 e l'organizzazione di una sorta di Olimpiadi scolastiche sul territorio dello stesso Municipio.