Infernetto – Al via il seminario teorico-pratico per genitori ed educatori di bambini delle scuole materne, elementari,  medie e superiori condotto dalla dottoressa Lonano Maria Daniela, psicologo formatore genitoriale. Lo stage si svolgerà venerdi 17 gennaio dalle 17.30 alle 19 nella sala parrocchiale  S. Corbiniano in via E. Wolf Ferrari 201 all’ Infernetto. Sarà attivo  un servizio di baby-sitting gratuito per la durata dell’incontro formativo. E’ necessaria la prenotazione.

 

Per l’anno 2014 sono partiti dei nuovi  laboratori. Via libera alla ‘Breakdance….street dance!’ il martedì e venerdì alle ore 16:30. Spiega Alessandro Crifò: “Questo tipo di danza che rompe con le regole formali, basata sull'improvvisazione e la creatività, si presta molto bene come catalizzatore per i ragazzi e come mezzo di espressione corporea per vincere timidezze e chiusure. E’ un ballo che offre un canale comunicativo alternativo alla parola ed il contatto con valori quali la perseveranza, il confronto con se stessi e gli altri, può diventare una positiva esperienza di crescita ed efficace  strumento per favorire l'integrazione”.  Il lunedì e venerdì, alle 16.30, si terranno corsi di danza moderna-classica condotti da Daniela Pauselli per principianti, intermedi e avanzati. Tramite l'apprendimento di una tecnica di danza si intraprende un percorso di crescita personale, prendendo contatto con il proprio mondo interiore, accrescendo la stima di sè, tramite la musica e le coreografie che verranno create durante lo svolgimento delle lezione, dopo una prima fase di studio della tecnica. La danza é uno strumento per crescere più felice per conoscersi e conoscere gli altri,in un'atmosfera divertente e leggera”.  Per chi ama divertirsi c’è il corso di clownerie e giocoleria ogni lunedì ore 16:30. Gianluca Pianigiani  spiega che “attraverso la parte creativa e comica clown, si offre la possibilità di esplorare la propria parte istintiva e la capacità di relazionarsi  imparando a ridere dei propri difetti e a riconoscerli come  elementi caratteristici della nostra unicità.  Altro obiettivo:  la capacità di ascolto grazie alla quale possiamo entrare in contatto “vero” con tutto e tutti, esseri umani e oggetti …. imparando a vedere ciò che già conosciamo da altri punti di vista. Infine la giocoleria, la magia, la scultura dei palloncini, l’arte delle cadute daranno forma a questo laboratorio rendendolo affascinante a qualunque età”. Soltanto nel mese di gennaio sarà possibile prenotare delle lezioni di prova gratuita rivolgersi all’associazione ‘Happy time Infernetto’. Tel. 3385051390  Fax 0641861099                                       www.associazionehappytimeinfernetto.org.