Infernetto – “Il Coordinamento sicurezza idraulica X municipio, sollecitato dai cittadini del quartiere Infernetto in merito al tema della pubblica incolumità, denuncia l’alta criticità idraulica del Canale Palocco causata dall’installazione della valvola caplet sull’Influente L e chiede la realizzazione di quelle opere ritenute prioritarie contro le esondazioni del canale”, si legge in una nota del Coordinamento.


IL RISCHIO – “Visto che: il canale Influente L raccoglie le acque meteoriche di una vasta area scolante dell’Infernetto per farla defluire nel Canale Palocco; il manufatto è stato realizzato come soluzione provvisoria per evitare che, in caso di esondazione del Canale Palocco, si ripetessero le situazioni di pericolo che nell’inverno 2011 portarono alla morte di un residente nel quartiere. Tenuto conto infine che”, si legge nella nota del Coordinamento, “il sistema di chiusura adottato con valvola caplet, se da una parte ha evitato gli allagamenti dovuti al cambio di flusso dal canale ricevente verso il canale influente, non ha, tuttavia, risolto il problema dello smaltimento delle acque delle aree scolanti sullo stesso influente L. Questi infatti tende ad esondare nelle parti basse anche per eventi meteorici di bassa importanza come accaduto nel gennaio 2014, settembre 2014 e ottobre 2015, allagando le vicine abitazioni”.


LE RICHIESTE – Il Coordinamento chiede al Consorzio di bonifica Tevere e Agro romano di “conoscere i possibili interventi temporanei e/o definitivi previsti a scongiurare le esondazioni del calane Influente L e relativi tempi di attuazione; di garantire, nel frattempo, una costante manutenzione della valvola caplet; di attuare azioni risolutive al fine di mitigare quanto più possibile il dissesto idrogeologico del territorio dell’Infernetto”.