Infernetto – Rischio idrogeologico e sicurezza ambientale all’Infernetto: necessario intervenire subito. Lo ha detto Piero Cucunato, già consigliere e attuale vicecoordinatore romano di Forza Italia, a margine dell'incontro sul tema della raccolta differenziata e degli allagamenti organizzato dai club di Forza Silvio e da alcuni comitati di Acilia, Infernetto e Palocco.


"Un incontro di sostegno per azioni da intraprendere anche con il contributo delle idee dei cittadini”, ha dichiarato Piero Cucunato. “Andiamo verso l'autunno e le piogge”, hanno sottolineato i responsabili del Club dell'Infernetto e del quartiere Palocco, “per questo vogliamo portare sul tavolo dell'amministrazione locale le nostre preoccupazioni. Questi quartieri hanno il più alto indice di rischio idrogeologico, abbandonati nella manutenzione dei canali di bonifica, adibiti alla raccolta e al deflusso delle acque piovane, spesso ostruiti da spazzatura, rami e materiale da discarica che bloccano in alcuni casi i sistemi idraulici, purtroppo spesso nemmeno funzionanti". “Ho ricevuto diverse segnalazioni dei cittadini: è il grido di allarme che emerge dall'incontro di oggi e che dimostra l’assenza di interventi significativi e di manutenzione sia nei canali nella manutenzione dei canali che in quella dei sistemi idraulici”, ha aggiunto l’esponente politico: “purtroppo il materiale proveniente da sfalci, potature abbandonate sulle sponde e spazzatura di ogni natura costituiscono pericolosi ostacoli al deflusso delle acque stesse con relative conseguenze".


Nel corso dell’incontro è stato anche segnalato al Municipio e all'Ama che sono state inviate numerose segnalazioni sia sulla metodologia sia sulle problematiche che potrà comportare la raccolta differenziata che si sta avviando nel quartiere. “Sarebbe importante, considerata la tipologia dell’Infernetto, prevedere adeguate possibilità di smaltimento del verde privato, individuando più aree di raccolta straordinaria per non trovarsi in emergenza. Bisogna intervenire con sollecitudine al fine di garantire interventi tempestivi e preventivi sopratutto nell'informazione della raccolta differenziata e eventualmente nel rimuovere gli ingombri adiacenti i canali di drenaggio delle acque piovane. Chiederò subito”, ha concluso Piero Cucunato, “agli organi competenti Ama e Roma Capitale, in attesa della realizzazione delle opere per la messa in sicurezza idrogeologica, una immediata azione di manutenzione dell’esistente per evitare il ripetersi di allagamenti ed esondazioni con conseguenze anche mortali".