Infernetto: i cittadini chiedono sicurezza per il quartiere (VIDEO)
Territorio - Piazze trasformate in ritrovi per sbandati, prostitute sulle strade cittadine. Anche all'Infernetto, quartiere prettamente residenziale del XIII Municipio, la sicurezza resta ancora una chimera. Un rione di villette e comprensori privati, che in un decennio ha visto moltiplicarsi esponenzialmente la sua popolazione, ma non i servizi. Non sono però solo i furti, le rapine o gli scippi, ultimo fenomeno in crescita nella zona, a preoccupare i cittadini, che ieri hanno potuto confrontarsi su questi temi, durante la Commissione sicurezza convocata da Luigi Zaccaria. Le ultime allarmanti segnalazioni da parte dei residenti riguardano soprattutto i cosiddetti villaggi della disperazione, case subaffittate a gruppi di extracomunitari. "Ci vivono famiglie che cercano una vita migliore in Italia, che vengono qui a lavorare, ma ci sono purtroppo anche tanti sbandati", ha raccontato in aula Riccardo Colagreco, consigliere pdl nonchè residnete all'Infernetto. Uno di questi comprensori è situato in via Antonio Lotti in zona Macchione. Diversi gli stranieri che si aggirano nell'area. Il dubbio dei cittadini riguarda non solo la propria sicurezza ma quella di queste persone: quanti di loro vivono in sottoscala pericolosi come saranga, il cingalese morto nel nubifragio del 20 ottobre scorso. "Queste abitazioni vanno controllate", ha commentato il presidnete Zaccaria, girando la denuncia alle stesse forze dell'ordine anche in merito all'altra problematica segnalata, il degrado che avvolge piazza Giardini di Marzo, diventata dormitorio per barboni e ubriachi. Nello slargo dell'Infernetto le tracce di risse e bicacchi sono evidenti, tra tappeti di bottiglie rotte e cumuli di immondizia. È proprio qui, tra le ville dell'Infernetto, che arriverà la caserma dei carabinieri, come annunciato dal prefetto pecoraro durante il comitato provinciale per l'ordine e la sicurezza riunitosi a Ostia. Un presidio delle forze dell'ordine molto atteso dai cittadini che chiedono più sicurezza anche per l'entroterra.
Tags: ostia, entroterra