Infernetto, “Olimpo, i miti deglidei e degli eroi Ai Parchi della Colombo rivive l’antica Grecia
Infernetto – Al teatro tenda dei Parchi della Colombo rivivranno domani, grazie allo spettacolo Olimpo, i miti degli dei e degli eroi dell’antica Grecia. La regia è dell’attore, regista e artista a tutto tondo Simone Fioravanti, fondatore del Teatro del beau, mentre le coreografie sono curate da Morena De Angelis.
Perché attingere alla mitologia greca? La risposta è semplice. Tra tutte di tutti i popoli politeisti è la più bella, la meglio ordinata e la più coerente. Il popolo greco seppe dar vita ad una cultura ricchissima, ponendo al centro di tutto i rapporti fra l’uomo e le grandi forze che agiscono nell’universo. Inoltre i miti religiosi che questo popolo aveva creato, sono stati rielaborati dai suoi poeti, cioè da coloro che hanno saputo interpretarne lo spirito con spiccate qualità di intelligenza e di fantasia, con serenità e sentimento vivissimo del bello e dell’armonia. Basta ricordare che tra i poeti greci che trattarono la mitologia vi sono i sommi Esiodo e Omero.
L’ira del grande Zeus, la gelosia di Era, i viaggi dell’alato Ermes, la bellezza di Afrodite, la fierezza di Artemide e poi Prometeo, Pandora, Demetra, Ade, Apollo, Dioniso, Atena questi e tanti altri divini e illustri personaggi, soggetti comunque a molte delle debolezze umane, saranno i protagonisti di questo nuovo spettacolo targato Teatro del Beau. Atmosfere delicate e coinvolgenti, create dagli stessi attori. Corpi in movimento di danzatori mossi da splendide musiche e giochi di luci. E a supporto una messinscena originale, divertente e piena di momenti esilaranti ma allo stesso tempo rispettosa della cultura classica e del suo carattere aulico. Uno spettacolo che avvicinerà i più giovani alla mitologia greca e alle sue affascinanti storie e trascinerà i più grandi, per più di un’ora, in un mondo divino. Appuntamento alle 18 al teatro tenda, che può ospitare fino a 600 spettatori, Parchi della Colombo, posto all'interno del centro commerciale Parchi della Colombo, vicino al McDrive. Via Cristoforo Colombo, 1897.
Tags: entroterra