Ostia - "Non stupisce più, ma desta particolare preoccupazione il grado di infiltrazione raggiunto dalla criminalità organizzata nel tessuto economico del nostro territorio. Ci auguriamo ora di non dover assistere a un film già visto: gli arrestati fuori dal carcere e i beni dissequestrati dopo poche settimane. Adesso non bisogna cedere il passo alla mafia, non dobbiamo lasciargli un solo metro, non possiamo permettergli di riprendere fiato. Le imprese commerciali sequestrate vanno immediatamente messe a bando, offrendo un'opportunità di lavoro a disoccupati e inoccupati. I profitti delle attività "riconvertite" e i capitali mafiosi devono essere destinati ai servizi sociali, che molto spesso le amministrazioni locali non riescono a garantire. Presenterò una mozione per sollecitare l'accelerazione delle procedure finalizzate alla gestione dei capitali e dei beni sottratti alle organizzazioni criminali, a sostegno di quanto annunciato nei giorni scorsi dal sindaco Ignazio Marino. Infine, come amministratori abbiamo il dovere di attivare al più presto tutti gli strumenti possibili per istituire nel X Municipio un Osservatorio permanente sulla legalità e la sicurezza: un organismo di controllo e di sensibilizzazione composto da istituzioni, forze dell'ordine e realtà associative. " Lo dichiara in una nota Giovanni Zannola, presidente Commissione servizi socilai e sport X Municipio.
Tags: ostia