ROMA - “Come ogni anno scendiamo  in campo per sensibilizzare i cittadini contro l’abbandono degli animali. E’ un fenomeno quello dell’abbandono dei nostri amici a quattro zampe che si diffonde sempre sin dall’inizio dell’estate, ma purtroppo è un fenomeno non esclusivamente estivo, tanto che il nostro Paese si caratterizza per i 135 mila animali abbandonati ogni anno".E’ quanto dichiara Piergiorgio Benvenuti, Presidente Nazionale del Movimento Ecologista- Ecoitaliasolidale. " Una campagna caratterizzata da  uno slogan duro ma realista, che interpreta l’appello di una bambina che parla accanto al suo amico cane ,    riferendosi  ai suoi genitori : “NON LO ABBANDONIAMO! NON FACCIAMO  LE BESTIE!”.

Continua Benvenuti: “Per scegliere l’immagine della nostra iniziativa  a difesa degli animali quest’anno abbiamo realizzato un concorso  fra alcune classi  delle scuole medie inferiori della Capitale  che hanno potuto depositare nella nostra sede nazionale di Roma in Via Giovanni Aldini, 29 i loro disegni che sono stati selezionati da una giuria di cinque insegnanti. Fra 38 lavori la giuria ha scelto quello di una bambina di 11 anni, A.L. che ha disegnato una sua coetanea  con l’ombrello che rappresenta la quotidianità di una vita accanto al proprio amico cane con il volto triste e l’appello, presumibilmente rivolto ai propri genitori che rappresenta lo slogan della campagna”.

Percui aggiunge: “Dopo la scelta del disegno da oggi ufficialmente attiviamo la  campagna di sensibilizzazione soprattutto fra i giovani contro l’abbandono, oltre a richiedere spazi dedicati ai cani nelle città, nelle spiagge, nelle località turistiche ed adeguati spazi nei mezzi di trasporto quali aerei, navi e treni, consapevoli che l’Italia rispetto a tale tematica è sensibile solamente a parole, poi nei fatti, nelle città la realtà in molti casi è ben diversa”. “La nostra campagna prevede la realizzazione di un adesivo distribuito attraverso i Coordinamenti regionali in tutto il Paese, oppure potrà essere richiesto nella nostra sede nazionale a Roma (Via Giovanni Aldini, 29/31), ma ci attiveremo anche con iniziative specifiche e momenti di informazione nelle principali città del Paese.” “Quello dell’abbandono degli animali rappresenta – prosegue Benvenuti- una vera e propria barbarie che si commette a danno di inermi animali che hanno vissuto per un intero anno accanto a noi e che solo per egoismo vengono abbandonati e quindi per quasi la totalità dei casi lasciati morire in strada, coinvolti in incidenti o che trovano la morte per incapacità di trovare del cibo”. “Non solo –prosegue Benvenuti- non essendo abituati a rimanere da soli e nel caso di abbandono lungo le strade, questo fenomeno rappresenta sovente un serio pericolo per la viabilità, tanto che si potrebbe incorrere in responsabilità quali l’omicidio colposo , nel caso in cui gli animali abbandonati provocassero incidenti stradali mortali”. Termina Benvenuti: “Ci attendiamo dalle Istituzione nazionali e dagli Enti locali l’avvio in questo periodo estivo di vere e proprie campagne di sensibilizzazione. Noi abbiamo inteso programmare la nostra iniziativa attraverso un messaggio deciso e di un adesivo che si potrà esporre su motocicli ed automobili, quindi con il metodo della pubblicità dinamica, con il coinvolgimento di coloro che vogliono sensibilizzare e manifestare la voglia e l’orgoglio di farlo pubblicamente. Chiaramente attiveremo la nostra iniziativa attraverso le reti di social network quale Facebook, ma anche sui siti internet e l’invito a duplicare il nostro messaggio attraverso sms. Il nostro messaggio dovrà correre sulla rete, per gridare forte a più persone possibili –conclude Benvenuti- il nostro messaggio chiaro, “NON LO ABBANDONIAMO! NON FACCIAMO LE  BESTIE!”.