'Invasione' di cigni reali al Porto di Roma (video)
Ostia - Una garditissima sorpresa oggi pomeriggio per chi si trovava a passeggiare al Porto di Roma: una famiglia composta da 6 cigni reali ha mostrato il suo splendore nello specchio d'acqua antistante uno dei ristoranti dell'approdo lidense.
Qui alcuni pescatori erano intenti a svolgere il loro sport preferito e improvvisamente il gruppo di sei cigni bianchi si è avvicinato ai moli, probabilmente per racimolare qualche pesce sfuggito alle lenze, regalando uno spettacolo naturale meraviglioso a chi ha avuto la fortuna di trovarsi lì in quei minuti.
I cigni reali ormai non sono assulutamente una rarità sul nostro litorale, infatti nell'oasi Lipu, situata alle spalle del Porto, vive una colonia di cigni reali, come aveva spiegato il responsabile Alessandro Polinori a OstiaTv già due anni fa, quando furono avvistati i cigni (ma erano solo 3 all'epoca) vicino al pontile di Ostia: "Circa sei anni fa - spiegava Polinori a OstiaTv nel 2012 - un esemplare di cigno reale ha colonizzato questa parte di Mediterraneo.
"Riproducendosi regolarmente nel corso degli anni all'interno della nostra riserva naturale, si è arrivati a questa estate a 13 cigni reali nati da 3 coppie. Questi volatili sono i cigni della Lipu perchè da quando vivono qui, per tutto l'anno, vengono costantemente monitorati e alcuni esemplari giovani sono stati addirittura inanellati con un codice che ne permette l'identificazione. La particolarità di questi uccelli è che sono monogami, si muovono sempre in gruppo ed il loro battito di ali è molto potente tanto da emettere un suono particolare che lascia a bocca aperta chi si trova ad ammirarli".
"Per la loro bellezza e particolarità chiediamo a tutti i cittadini, che tra l'altro ci hanno scritto numerosi per raccontarci di questi avvistamenti, di avere rispetto per questi esemplari di cigno reale che hanno scelto Ostia ed il litorale romano come colonia della specie", spiegava Polinori.
Insomma sembra che la famiglia di cigni sia cresciuta, segno che su questo territorio oltre al clima e alle 'strutture' ideali c'è anche il rispetto per questi eleganti animali.
VIDEO
Tags: ostia, litorale-romano