iPhone 5C e 5S, domani in vendita in tutta Italia
Secondo alcune indiscrezioni le scorte dei nuovi iPhone non sarebbero sufficienti a soddisfare il numero dei consumatori pronti a fare la fila anche di notte in attesa che aprino i negozi, e lo sanno bene i rivenditori online che già hanno dato la possibilità in Italia di acquistare i nuovi dispositivi su internet, come prodotti di importazione, bypassando la data di uscita del prodotto in Italia e associando la garanzia Europa ai telefonini.
Cosa offrono l’iPhone 5C e l’iPhone 5S?
Cominciamo parlando dell’iPhone 5C. Questo applicativo, a differenza di come si vociferava prima della sua presentazione, non è affatto una versione più economica e meno potente del suo predecessore, l’iPhone 5, bensì è uno smartphone più potente e… più colorato. Disponibile infatti in 5 colorazioni diverse (una vera e propria rivoluzione visti i precedenti), il design del melafonino è stato completamente rivisitato. Scocca in plastica, monoblocco di policarbonato su cui è costruita la sua intera struttura e design molto accattivante. Presenta un display retina da 4’’, fotocamera poteriore da 8Mpx con flash e riprese video in full HD, fotocamera anteriore da 1,2 Mpx con video HD in 720p. In termini di velocità non si scherza affatto, e lo dimostra il processore A6, capace di una super fluidità anche con i videogiochi più elaborati. E’ supportata la rete 4G LTE, ultima tecnologia uscita in termini di connessione e il sistema operativo di base è l’iOS7, con il fedele assistente Siri, che come dicono i tecnici di Cupertino si sposa perfettamente con questo modello. Il prezzo ufficiale per l’iPhone 5C è di 629 € per la versione da 16GB.
L’iPhone 5S è lo smartphone più potente mai prodotto da Apple. Come il suo “fratellino”, il 5C, è stato ridisegnato da zero per rendere l’applicativo fruibile in soli 7,6mm di spessore e senza alterare il peso dal suo predecessore. Nonostante esteticamente sia molto diverso dalla versione colorata, il design è spettacolare: questa versione è più metallica, disponibile in colorazione argento, oro e grigio siderale, le sue forme sono più scolpite e meno stondate. Completano agli occhi del consumatore uno schermo in display retina da 4 pollici e fotocamere simili al modello in scocca di plastica. Il sistema operativo è l’iOS7, adattato perfettamente a questo minicomputer dall’enorme potenziale. Due grandi sorprese sono il lettore digitale di impronte per accedere al dispositivo e il sistema di processori. L’iPhone 5S monta il processore A7, che presenta una tecnologia a 64 bit, che apre nuovi grandiosi scenari, e un secondo processore, l’M7, per allegerire il carico di lavoro del potentissimo collega. Il prezzo per l’iPhone 5 nella sua versione più leggera (16GB), è di 729€.