Irruzione Artica: imminente crollo termico nelle prossime ore, neve in Adriatico, ventoso sulle tirreniche
Un lobo del Vortice Polare si è allugato verso il territorio Europeo e nelle prossime ore aria fredda di matrice Artico-Continentale affluirà verso la nostra Penisola.
Il risultato sarà già dalla giornata di sabato un concreto abbassamento delle temperature con la neve che tornerà a fare da protagonista nelle Marche, sull'Abruzzo e in Molise a quote mediamente comprese tra i 400-500 metri di quota.
Attenzione perchè in quota potranno verificarsi delle vere e proprie bufere.
C'è però da specificare che il picco massimo del freddo verrà raggiunto tra domenica e lunedì, quando la neve potrebbe giungere anche sulle costiere del medio versante adriatico, seppure a tratti.

Per le regioni del medio/alto versante tirrenico il clima sarà freddo ma allo stesso tempo secco. La barriera appenninica come avviene in gran parte di queste situazioni non permette alle precipitazioni di sfondare sul versante tirrenico.
Queste aree però, saranno interessate da forti venti di Tramontana che localmente potranno raggiungere un'intensità di 70 Km/h.
Da segnalare, tra la giornata di domenica e di lunedì l'arrivo della neve a quote piuttosto basse sulla Sicilia con possibili sconfinamenti sul Messinese e nel Palermitano.
Tags: ostia, fiumicino, litorale-romano, entroterra