Isola pedonale a Ostia Antica: i dubbi e le perplessità dei residenti
"Stando al progetto di realizzazione è prevista anche una riduzione della carreggiata in entrambi i lati per agevolare il nuovo camminamento pedonale lastricato di sanpietrini, mantenendo però la normale viabilità nel doppio senso di marcia, in via dei Romagnoli, che vede nell’arco della giornata il passaggio di migliaia di auto, bus pubblici e mezzi pesanti e ultra pesanti. Chi vivrà vedrà? Via della Stazione di Ostia Antica - prosegue Di Staso - dove è prevista la realizzazione di una “isola pedonale” con pavimentazione del lastrico stradale e dei marciapiedi, panchine, traffico auto consentito al solo uso locale dei residenti, nuove piantumazioni di alberi, dopo l’abbattimento di oltre 14 pini Marini dichiarati giunti alla fine del loro ciclo vitale o malati, nelle intenzioni progettuali quindi si prevede la realizzazione di una piccola oasi felice a due passi dalla Stazione della Roma Lido, dagli Scavi Archeologici e dal Borgo rinascimentale".
"Piccolo neo e lecita domanda: “Perché’ da oltre un mese, tutta l’area interessata alle realizzazione dell’isola pedonale in via della Stazione di Ostia Antica, è avvolta da un isolamento inquietante, con lavori assenti e cantiere deserto?” Bellissimi progetti, lodevoli intenzioni, ma - conclude - i semplici utenti, coloro che pagano le tasse, ragionevolmente si aspettano non bellissime promesse, ma concreti fatti. Ostia Antica lecitamente chiede, attendendo cortese risposta!".
Tags: entroterra