Così come contro il Belgio, l'Italia sconfigge 2 0 una squadra ritenuta più forte sul piano tecnico.
Il primo tentativo della gara è il palo colpito da Giaccherini in semi-rovesciata, al decimo, ma l'arbitro aveva fermato tutto per gioco pericoloso.
Gli Azzurri continuano a premere e, al trentaduesimo, passano in vantaggio: punizione dai 20 metri calciata da Eder, De Gea respinge, Giaccherini si dimostra più veloce di lui e, prima di finire a terra perché "agganciato" dal piede destro di quest'ultimo, riesce a toccare il pallone per Chiellini, il quale può appoggiare con un comodo tap-in. Il primo tempo finisce con questo parziale.
Nel secondo tempo, gli unici tiri dei campioni in carica sono i pali colpiti da Morata (che però si trovava in posizione di fuorigioco) e Pedro Rodriguez.
Durante il recupero, Eder porta palla nella metà campo avversaria, precisamente sulla fascia sinistra, poi alza la testa e vede, dall'altra parte, l'accorrente e liberissimo Florenzi, decidendo di servirlo.
Il romanista stoppa la sfera, entra nella area avversaria e s'accorge di Pellè, lasciato solo dalla difesa iberica. Esattamente come contro i belgi, il centravanti ex Lecce riceve un cuoio a mezza altezza e colpisce al volo con il destro, chiudendo conti e discorso qualificazione. Per l'Italia, ora, il nuovo ostacolo si chiama Germania, Sabato 2 Luglio 2016, nell'anniversario della finale persa a Rotterdam.
La Spagna, invece, è costretta a abdicare anche dal trono continentale, e vede, pertanto, concludersi il suo ciclo, durato da SvizzerAustria 2008 fino a Polonia Ucraina 2012, passando per SudAfrica 2010.
ITALIA: Buffon 7, Chiellini 7, Bonucci 5.5, Barzagli 5.5, De Sciglio 5.5, Giaccherini 6.5, De Rossi 6 (53' T. Motta 5.5), Parolo 6, Florenzi 6.5, Eder 6.5, Pellè 7.
A disp.: Sirigu, Marchetti, Darmian, Ogbonna, Sturaro, Zaza, El Sharaawy, L. Insigne, Immobile, Bernardeschi. All.: Conte 7.
SPAGNA: De Gea 4, Alba 5.5, S. Ramos 5.5, Piquè 6, Juanfran 6, Fabregas 6, Busquets 5.5, Iniesta 6, D. Silva 5.5, Morata 5.5 (69' L. Vazquez 6), Nolito 5.5 (1'st P. Rodriguez 5.5).
A disp.: Casillas, S. Rico, Azpilicueta, Bartra, San Josè, Bellerin, Koke, T. Alcantara, Aduriz, B. Soriano. All.: Del Bosque 6.
ARBITRO: Cakir (Turchia) 6.
ASSISTENTI: Duran e Ongun (Turchia) 6.
ADDIZIONALI: Gocek e Simsek (Turchia) 6.
AMMONITI: 23' De Sciglio (I), 40' Nolito (S), 54' Pellè, 88' T. Motta (I) e Busquets, 94' D. Silva (S).
MARCATORI: 32' Chiellini, 91' Pellè (I).
RECUPERO: 1' al primo tempo, 4' al secondo tempo.