Lipsia - Rossella Gregorio (vice-campionessa europea), Loreta Gulotta, Irene Vecchi (bronzo individuale) e Martina Criscio (in panchina). Sono questi i nomi e cognomi delle nostre ragazze, che hanno regalato l'oro mondiale all'Italia nella sciabola a squadre ben 14 anni dopo l'ultima volta.

Sbaragliata in finale la Corea del Sud con il punteggio di 27-45 (una perfetta media per ogni "assalto": 3-5). Le nostre sciabolatrici hanno emulato le colleghe fiorettiste (imbattute per tutta la stagione), che ancora una volta si sono aggiudicate la medaglia più preziosa, sconfiggendo le americane. Dal canto loro, gli uomini si sono comunque fatti valere, prendendo il bronzo, sempre nella specialità sciabola a squadre.

Tutto questo è accaduto ai Mondiali di Scherma di Lipsia, in Germania. Passando ad un'altra rassegna iridata, Simona Quadarella, romana di 18 anni, è arrivata al gradino più basso del podio mondiale di Budapest. L'ultima azzurra capace di conquistare una medaglia "pesante" come questa è stata, ai tanto contestati Mondiali di Roma 2009, Alessia Filippi, proveniente da Tor Bella Monaca.