Ostia - In vista del test amichevole “Italia–Ungheria” Under 18 di Calcio, in programma domani pomeriggio, mercoledì 19 marzo, presso il centro sportivo “Anco Marzio” di Ostia, questa mattina il presidente del X Municipio Andrea Tassone e il presidente della commissione Sport Giovanni Zannola hanno incontrato gli staff tecnici delle due nazionali nell'aula consiliare Massimo Di Somma.

Grande emozione dei presenti, tra cui assessori e molti consiglieri municipali, specialmente per la presenza  in aula di un grande campione, Giancarlo Antognoni ex centrocampista, campione del mondo con la Nazionale italiana nel 1982, che da tempo ormai, conclusa la carriera di calciatore e allenatore, ha ricevuto un importante incarico dalla Figc nell'ambito appunto delle Nazionali giovanili. (Le dichiarazioni di Antognoni nel video qui sopra).
 
Presente naturalmente anche il tecnico degli azzurri Under 18, Paolo Vanoli, pronto ad affrontare la sfida di domani con gli ungheresi e ottimista per il futuro della sua nazionale. (Le dichiarazioni nel video qui sopra).
 
"Siamo felici di ospitare eventi sportivi di rilievo internazionale – ha dichiarato il consigliere Zannola - il nostro territorio rappresenta la location ideale per organizzare manifestazioni di alto livello che possono favorire il turismo e mettere in risalto le straordinarie potenzialità dei nostri impianti e delle realtà sportive locali. Speriamo questo sia il primo di una lunga serie di eventi, che come amministrazione intendiamo favorire e promuovere.”
 

Si è detto emozionato per la scelta di svolgere sul nostro territorio, e per la presenza dei campioni, anche il presidente Tassone,
che ha ringraziato il direttore generale dell'Ostiamare Luigi Baioni, che ha messo a disposizione il centro sportivo della associazione sportiva Ostiamare Lidocalcio, in via Amenduni a Ostia, per lo svolgimento del match amichevole che, ricordiamo, si svolgerà domani, mercoledì alle ore 15, con ingresso gratuito.

Alla fine della conferenza gli allenatori delle due nazionali si sono scambiati, come consuetudine, i rispettivi gagliardetti e sono stati omaggiati dall'amministrazione con un piccolo ricordo della città.