James Taylor: "Adoro il pubblico italiano"
Sei date in Italia con la sua Band ad aprile. "E' un grande privilegio suonare la mia musica con 8 musicisti straordinari. Il mio successo è dovuto anche a loro" ha esordito Taylor. L'artista ha venduto più di 100 milioni di album in tutto il mondo ed è stato inserito sia nella Rock and Roll Hall of Fame che nella Songwriter's Hall of Fame. Con i suoi dischi e i suoi concerti Taylor per oltre 40 anni ha toccato i sentimenti delle persone grazie alla sua voce calda e il suono di chitarra tutto suo, stabilendo un precedente a cui infiniti giovani musicisti hanno aspirato.
"In un mondo sempre più omogeneo e uguale, l'Italia ha un carattere unico, ogni città e luogo ha una sua personalità e caratteristica" ha poi proseguito Taylor "Gli italiani sono il mio pubblico preferito che mi da sempre grande energia ed io adoro cantare nel vostro paese” La riflessione poi si è spostata inevitabilmente sui tragici fatti di Parigi e sulla mancata presenza di Obama alla marcia “ La mancata presenza mi ha colpito anche se vi era il nostro ministro della giustizia. Come cittadino del mondo traggo incoraggiamento dalla risposta del popolo francese e dalla comunità internazionale. Una chiara risposta a difesa dei nostri principi e della libertà di stampa. Il nostro messaggio è stato forte” Durante la conferenza non è mancato il ricordo degli inizi della sua carriera con la famosa audizione alla Apple Record dei Beatles alla quale erano presente Paul McCartney e George Harrison :“Un esperienza straordinara, ero un grande fan dei Beatles e avere la loro approvazione è stato uno dei momenti più esaltanti della mia vita oltre al trampolino di lancio della mia carriera”
Nel futuro di James Taylor la tournè in Italia e il lancio del nuovo disco previsto per maggio :“ Una musica più complicata di così non sono in grado di farla, sono un musicista Folk la mia musica è fatta di chitarra e voce però ha un'immediatezza che raggiunge la gente. La musica va al di à dei raggiri cervellotici, la musica è essenziale e deve arrivare al pubblico”.