Judo, Assoluti a Ostia: settimo titolo per Assunta Galeone
Una sorpresa assoluta invece, è stata quella di Silvia Pellitteri che, a diciassette anni, ha conquistato il suo primo titolo italiano. E non solo agli Assoluti, ma in assoluto.
Nei 57 kg. La classifica per Società è stata vinta dall’Akiyama Settimo Risultati e commento delle vincitrici 48: 1) Francesca Milani (Banzai Cortina Roma); 2) Michela Fiorini (Centro Sportivo Torino); 3) Simona Pollera (Banzai Cortina Roma) e Sofia Petitto (Akiyama Settimo) Francesca Milani: “Sono molto contenta, e mi viene da dire: era ora! È da tanto che me lo sento di potercela fare, finalmente il momento è arrivato e sono contenta”.
52: 1) Francesca Giorda (Accademia Torino); 2) Giulia Pierucci (Akiyama Settimo); 3) Martina Castagnola (Akiyama Settimo) e Annarita Campese (Olimpic Center Judo) Francesca Giorda: “È stato bello, perché confermarsi è un’emozione diversa dalla prima vittoria, che ho avuto il piacere di assaporare l’anno scorso. E se in quell’occasione ho dedicato la vittoria ai miei nonni, questa volta la voglio dedicare a me stessa, per tutto l’impegno che ci ho messo”.
57: 1) Silvia Pellitteri (Accademia Torino); 2) Sofia Fiora (Kyu Shin Do Kai Fidenza); 3) Martina Lo Giudice (Fiamme Gialle Roma) e Giulia Caggiano (Akiyama Settimo) Silvia Pellitteri: “Si tratta del mio primo titolo italiano ed è una cosa che sembrava impossibile, ma eccomi, sono arrivata qui! Prossimo obiettivo a Oberwart? Sì, così sembra, ma devo ancora realizzare cos’è successo, non so proprio cosa dire. Il mio pensiero è per il mio coach e mia mamma”.
63: 1) Maria Centracchio (Fiamme Oro); 2) Alessia Regis (Carabinieri); 3) Francesca Busto (Akiyama Settimo) e Simona Abate (Fiamme Oro) Maria Centracchio: “Vincere questo titolo in questa categoria è stato un risultato che ho cercato. Ho fatto una scelta, mi sono presa le mie responsabilità ed oggi sono venuta qui per vincere e ce l’ho fatta. Ogni incontro ha avuto la sua storia, ma ciò che conta è che mi sono sentita molto meglio rispetto alle gare che ho fatto nei 57 kg. Sì, sono soddisfatta.”
70: 1) Carola Paissoni (Judo Kumiai Torino); 2) Alessandra Prosdocimo (Carabinieri); 3) Alice Bellandi (Fiamme Gialle) e Chiara Lisoni (Kyu Shin Do Kai Parma) Carola Paissoni: “Sono contentissima per questo titolo assoluto, ma con questo sono tre. È il terzo! Sinceramente non me l’aspettavo, anche se sono consapevole delle mie capacità, ma adesso vado ad Oberwart e sono pronta. L’obiettivo è vincere anche là!”.
78: 1) Assunta Galeone (Fiamme Gialle); 2) Valeria Ferrari (Fiamme Gialle); 3) Linda Politi (Carabinieri) e Lucia Tangorre (Fiamme Oro) Assunta Galeone: “Questa gara l’ho vissuta in maniera molto tranquilla, ma sto facendo allo stesso modo anche con tutte le altre cose della mia vita. Il prossimo appuntamento è ad Oberwart, poi vedremo, ma intanto ringrazio le Fiamme Gialle e l’importante lavoro di squadra che si sta facendo”.
+78: 1) Eleonora Geri (Carabinieri); 2) Carolina Costa (Cus Messina); 3) Elisa Marchiò (C.S. Esercito) e Annalisa Calagreti (Ginnastica Tifernate) Eleonora Geri: “L’Assoluto è sempre una gara dura, mette tanta pressione, tante aspettative, ma alla fine è andata bene anche questa volta. Così ho vinto per la seconda volta e dedico questa medaglia alla mia squadra attuale, i Carabinieri ed a quella precedente, il Judo Incisa. Ora mi aspetta Oberwart ed anche se sono al primo anno senior mi metto in gioco senza ansie nel circuito internazionale”.
Tags: ostia, litorale-romano