Judo, grande Italia in Georgia: un oro e un argento a Tbilisi
La piazza d'onore è stata ottenuta da Francesca Milani, sconfitta all'ultimo secondo dalla mongola Munkhbat, nella categoria 48 kg. Il metallo più pregiato, invece, è preso da Odette Giuffrida, alla sua terza affermazione consecutiva nell'ex repubblica sovietica. Dopo le due in Grand Prix del 2016 e 2019, la atleta azzurra ha confermato di non aver rivali in quella terra. Non a caso, infatti, la ventiseienne è campionessa continentale in carica.
"Buon sangue non mente", dice un famoso proverbio, e noi siamo felici sia così (ha cominciato a praticare questa disciplina a 6 anni, "andando dietro" al fratello Salvatore). La vittoria è giunta nella categoria dei 52 kg, contro la gallese Giles sconfitta, più che dall'italiana, da sè stessa. Infatti (meglio per noi) la finale s'è conclusa nel tempo supplementare dopo il terzo Shido (sanzione) inflitto alla britannica, la quale aveva fatto un percorso impressionante, sconfiggendo le avversarie precedenti TUTTE per ippon.
Le nostre rappresentanti sono state aiutate dalla Dea Bendata, però, anche prima: erano, infatti, assenti al camp di preparazione tenutosi, la settimana scorsa, proprio nella capitale georgiana. Altre squadre, invece, hanno partecipato, e ne hanno pagato le conseguenze: quella transalpina e teutonica hanno dovuto rinunciare e ritirarsi, ed anche qualche azero, olandese e belga è risultato positivo al Coronavirus.