La presentazione ufficiale di Julia con un evento che spiegherà nel dettaglio la portata di questo strumento prezioso per la promozione del turismo e per il miglioramento della qualità della vita a Roma


Roma - L'attesa è quasi finita: Julia, l'innovativa assistente virtuale di Roma alimentata dall’A.I. generativa basata sul modello OpenAI GPT-4, è pronta a cambiare l'esperienza di turisti, pellegrini e residenti. La prima release, che sarà messa a disposizione degli utenti affinché possano sperimentarla e migliorarla attraverso i loro feedback, è prevista entro la prima metà di marzo, segnando un traguardo significativo nel percorso di trasformazione digitale della città.

 

Julia, nata come strumento per turisti e romani, sarà riferimento anche per i pellegrini durante il Giubileo

Julia, che nasce come strumento destinato ai turisti e ai romani, potrà rappresentare un punto di riferimento anche per i pellegrini durante il Giubileo attraverso l'accesso a informazioni complete e aggiornate su Roma: ristorazione, sanità, cultura, eventi, mobilità, hospitality. Grazie a un'interfaccia intuitiva e a un sistema di intelligenza artificiale all'avanguardia, Julia è in grado di fornire risposte precise e personalizzate in tempo reale, semplificando la vita di cittadini e visitatori.

In corso la fase finale dei test di massa per garantire l'affidabilità e l'efficienza di Julia

In questi giorni, è in corso la fase finale dei test di massa automatizzati, durante i quali migliaia di domande generate da computer simulano scenari di utilizzo reali, per garantire l'affidabilità e l'efficienza di Julia nelle varie situazioni che si possono presentare.

La presentazione ufficiale con un evento

La presentazione ufficiale di Julia si terrà con un evento che spiegherà nel dettaglio la portata di questo strumento prezioso per la promozione del turismo e per il miglioramento della qualità della vita a Roma.