KUNG FU: QUATTRO CAMPIONI LIDENSI AI MONDIALI DI HONG KONG
Ostia e il suo territorio, ancora protagonisti in ambito sportivo e fucine di grandi campioni. Dai fuoriclasse in campo calcistico (vedi Daniele De Rossi per fare un solo esempio) ai fuoriclasse del Kung Fu, tra i settori preferiti delle Arti marziali. E proprio da Ostia, quattro campioni che danno lustro al territorio del tredicesimo municipio, partono l’8 marzo per Hong Kong dove il 13 e il 14 dello stesso mese avranno luogo i campionati mondiali di questo sport (9° festival Wu Shu Hong Kong 2010). Prima della partenza, il vice presidente del municipio XIII, Renzo Pallotta, ha ricevuto Marco Galiè, 45 anni (maestro e atleta), Davide Araneo, 26 anni, Luana Di Pasquale, 27 anni e Daniele Petrazzini, 18, dando loro il classico “In bocca al lupo” che, ha tenuto a precisare “non è di rappresentanza ma nasce da alcune considerazioni di fondo.
Noi tutti vi siamo vicini in primo luogo perché portate in alto il nome di questa città, ed inoltre, con le vostre affermazioni, fate in modo di far avvicinare tanti giovanissimi ad uno sport che ritengo tra i più severi e per molti versi educativi. Siamo tutti con voi - ha detto ancora Renzo Pallotta - e aspettiamo il vostro ritorno con la consapevolezza che vi farete certamente onore”. Tra le specialità dei campioni lidensi c’è il Tao lu, una tecnica basata su combattimenti immaginari, e il Sanda. Luana Di Pasquale, unica presenza femminile del quartetto, assieme a Davide Araneo, è anche campione europeo ed entrambi hanno vinto i campionati mondiali del 2007. Alle incalzanti domande del vice presidente Pallotta, in merito ai possibili piazzamenti dei mondiali della Federazione ufficiale di Hong Kong, il maestro Galiè, senza sbilanciarsi, ha affermato che il livello lidense è molto elevato e che ci sono ottime possibilità di piazzamento e che per raggiungere certi livelli c’è soltanto una prerogativa “lavoro, lavoro e lavoro” senza accontentarsi mai.