L’AMMINISTRAZIONE AL LAVORO PER IL RECUPERO DELLE FONTANE PUBBLICHE
Si è riunita questa mattina, la Commissione Ambiente del XIII Municipio. All’ordine del giorno, la situazione delle fontane pubbliche non funzionanti e le possibili soluzioni per risolvere il problema. A partecipare all’incontro, oltre a Cristiano Rasi, Presidente Commissione Ambiente XIII Municipio anche gli Assessori Pallotta e Innocenzi (Urbanistica e Ambiente), i consiglieri Colloca e Colagreco, e i rappresentanti di Acea e del XII Dipartimento. "Abbiamo analizzato nel dettaglio la situazione- ha spiegato Cristiano Rasi, Presidente Commissione Ambiente XIII Municipio- e abbiamo accertato l’entità dello stato dei fatti. In pratica, i tecnici hanno riscontrato alcune problematiche relative alla messa in sicurezza degli impianti. Ci attiveremo da subito- ha continuato Rasi- presso il XII Dipartimento e presso l’Ufficio Tecnico per individuare le ditte che negli anni passati hanno effettuato i lavori”. "Questa amministrazione- ha aggiunto Renzo Pallotta, Assessore Urbanistica XIII Municipio- ha accolto le istanze dei cittadini. Effettivamente, il problema è molto sentito dai residenti. La maggior parte delle fontane presenti nei parchi pubblici non funziona, anzi gli impianti sono veri e propri ricettacoli di rifiuti. Ci stiamo impegnando per riportare la situazione alla normalità”. “Abbiamo già pronto un piano risolutivo- ha dichiarato Giancarlo Innocenzi, Assessore Ambiente XIII Municipio- dopo la messa in sicurezza delle fontane, penseremo a recuperare le aree verdi dove queste sono posizionate, in particolar modo lavoreremo alla riqualificazione del Parco Pallotta, di Piazza Capelvenere, dei giardini di via Aristide Carabelli e del Parco 25 Novembre di via Pietro Rosa”. “Oltre al nostro impegno - ha concluso Salvatore Colloca, Capogruppo Pdl XIII Municipio- è necessaria la collaborazione con i cittadini: il senso civico è indispensabile per mantenere nel tempo le opere pubbliche”.
Roma, 20.10.2009