L’Asi ufficializza la sua presenza sul territorio di Fiumicino. L’Alleanza Sportiva Italiana ha individuato Antonio Fascionecome delegato di riferimento del territorio per promuovere più efficacemente e in maniera più capillare l’attività dell’entenato nel 1994. L’Asi, è presente su tutto il territorio nazionale e svolge un’intensa azione a favore dello sport in generale.
Ogni giorno infatti i comitati Regionali e Provinciali affiancati da vari settori tecnici, portano avanti lo scopo istituzionaledell’ente, cioè quello dello sviluppo della pratica sportiva attraverso le numerose società affiliate. L’obiettivo finale èquello di diffondere la sana cultura dello sport aiutando anche con convenzioni e agevolazioni le diverse categoriesvantaggiate. "Fiumicino è un grande territorio a vocazione sportiva – spiega Roberto Cipolletti presidente Asi dellaProvincia di Roma – la volontà dell’associazione, che da oggi avrà un punto di riferimento per il territorio, è quello di porsicome valore aggiunto, una vera e propria realtà di collegamento tra il mondo delle associazioni e quello delle istituzioni.Possono affidarsi ad Asi tutte le associazioni sportive dilettantistiche, i circoli culturali, gli uffici di turismo sociale e leassociazioni giovanili e di volontariato".
La tessera Asi permetterà di essere assicurato gratuitamente e di poter usufruire di convenzioni speciali con aziende diprimaria importanza. "L’impegno che porterò avanti nel territorio di Fiumicino – spiega Antonio Fascione, neo delegatodi riferimento per il Comune – è quello di coinvolgere il più possibile associazioni e sportivi del territorio per curarnele esigenze e per far crescere in modo sempre maggiore la pratica sportiva amatoriale soprattutto dei giovani e dellecategorie svantaggiate".L’Asi è un ente a cui si possono affidare le associazioni del territorio anche per l’assistenza e la consulenza fiscale,amministrativa, legale e organizzativa. Particolare importanza riveste il supporto fornito dall’ente nel rapporto con gli EntiLocali sia per la richiesta di contributi che per il reperimento di impianti sportivi. A sostenere questo progetto anche ilpresidente della Lottomatica Elecom che milita in serie A1."Il problema del reperimento di locali e di impianti è enorme e l’Asi – spiega Moreno Paggi - interviene concretamentein questo senso con progettualità e idee inserendo nei circuiti sportivi tutti quei ragazzi, come disabili e bambinisvantaggiati economicamente, che altrimenti resterebbero fuori".