L’ECOMUSEO DEL LITORALE ROMANO RADDOPPIA LE SUE ESPOSIZIONI
Si apre Domenica 16 maggio 2010 alle ore 10,30 il nuovo Polo Espositivo di Maccarese dell’Ecomuseo del Litorale Romano, destinato ad ospitare la documentazione raccolta dalla Cooperativa Ricerca sul Territorio negli ultimi tre decenni, per ricostruire le vicende storiche dell’agro romano verso il mare e in particolare le trasformazioni fisiche e antropiche dell’area di Maccarese.
Il nuovo Polo espositivo è situato nel Castello di San Giorgio a Maccarese (Piazza della Pace) nei locali che per molti anni hanno ospitato la vecchia macelleria del paese, oggi messi a disposizione della CRT dall’Azienda Maccarese spa, che ha così contribuito alla costituzione di questo importante centro di diffusione della storia e della cultura locale.
Il Polo di Maccarese costituisce dunque un ulteriore passo avanti della Cooperativa Ricerca sul Territorio nel suo programma, elaborato fin dagli inizi degli anni 90, che prevede la fondazione di una serie di poli ecomuseali diffusi sul Litorale Romano, destinati a ricostruire la storia dell’intero territorio attraverso l’impianto di piccole strutture espositive ognuna delle quali finalizzata alla fruizione di documentazione storica attinente a tematiche diverse. Il progetto che fu approvato a suo tempo dalla Regione Lazio ha visto così la nascita del Polo Ostiense avvenuta nel 1994 e oggi quella del Polo di Maccarese dell’Ecomuseo del Litorale Romano.
L’allestimento temporaneo delle sale del Castello S. Giorgio a Maccarese è costituito da una serie di mostre documentarie (fotografie, piante, oggetti, modelli) che ricostruiscono varie fasi della storia moderna e contemporanea di questo territorio. Successivamente sono previsti nuovi allestimenti, che sulla scorta di quelli realizzati nel Polo Ostiense, consentiranno al visitatore la migliore fruizione dei modelli espositivi.
Per l’occasione verrà proiettato in anteprima un documentario sulla storia dell’immigrazione avvenuta a Maccarese da parte di genti provenienti da diverse regioni d’Italia per la nascita della grande azienda agricola fondata nel 1925. La proiezione viene replicata a ciclo continuo nell’arco dell’intera giornata in modo da dare a tutti i visitatori la possibilità della visione.
Il Polo di Maccarese rimarrà aperto per l’intera giornata di Domenica 16 maggio fino alle ore 18,00 in contemporanea alla “Festa della Grigliata” organizzata dall’Azienda Maccarese spa.. La visita è libera e a ingresso gratuito. Per il prosieguo dell’attività ecomuseale, modalità di accesso, giorni e orari di visita saranno comunicati prossimamente.
In occasione dell’apertura del Polo di Maccarese, il Polo Ostiense dell’Ecomuseo sito nell’Impianto Idrovoro di Ostia Antica rimarrà chiuso nei giorni di Sabato 15 e Domenica 16 maggio.nt
Per ogni informazione si consiglia di telefonare ai numeri 3395888686; 3382074283; 3332897679