L’inquinamento nell’antichità: focus sabato 15 settembre al Chm Lipu di Ostia
Un avvincente excursus su cosa significava per gli antichi greci e romani la Terra, intesa come divinità, da tutelare, a cui votarsi. Un concetto fortemente sacrale, ma allo stesso tempo astratto che non prevedeva rispetto se non formale e si coniugava ad un impietoso sfruttamento del suolo, della flora e della fauna spesso decimata.
Uno squarcio inusuale su una realtà poco conosciuta. Ieri come oggi. La memoria storica ha un suo futuro. Sta a noi combattere perché gli errori del passato, gli stessi del presente, non si ripetano.
Appuntamento quindi per sabato 15 settembre, ore 18:00 presso il centro Mario Pastore presso il CHM Lipu al porto turistico di Roma, ingresso gratuito.
Tags: ostia, litorale-romano