L'inverno fa i capricci e ci regala un week-end primaverile
Se nei giorni scorsi avevamo ipottizzato un fine settimana dalle caratteristiche più o meno primaverili per tutta la nostra Penisola, oggi possiamo dare delle conferme in più a riguardo e cercare di vedere quali saranno le località dove verranno a registrarsi delle temperature più alte tra Sabato 10 e domenica 11 Gennaio.
Ci tengo a ricordare a tutti, che stiamo discutendo di una situazione che ha poco a che vedere con le dinamiche che dovrebbero condizionare uno dei mesi che in teoria dovrebbe essere uno dei pìù freddi tra quelli invernali, se non dell'intero anno.
Detto questo, vediamo dalla sinottica del Met-Office, come l'alta pressione nelle prossime ore continuerà ad irrobustirsi e a sbilanciarsi verso il Mediterraneo centro-occidentale raggiungendo dei valori che nella giornata di sabato potrebbero toccare i 1043 hpa. Pertanto, scorreranno verso la nostra Penisola delle correnti d'aria estremamente mite.
Le temperature in quota (850 hpa - 1500 metri di altezza) raggiungeranno con molta probabilità i +12°C/+14 °C . Sulle Alpi occidentali , con molta probabilità verranno superati i +13°C/+14°C a 1500metri di altezza e lo zero termico volerà a quote superiori ai 3800 metri.
Mediamente farà piuttosto caldo su tutte le regioni della nostra Penisola dove si raggiungeranno valori compresi tra +13°C/+18°C. Solamente le pianure Venete, che a differenza delle altre regioni settentrionali non risentiranno delle correnti di Foehn il clima si manterrà un po' più fresco.
Specialmente in alcune valli del basso Piemonte, si potranno toccare i +20°C/23°C.
Insomma, per chi ne ha la possibilità la giornata di sabato è adatta per una passeggiata al mare.
Per ulteriori notizie, puoi consultare : www.meteoportaleitalia.it
Tags: ostia, fiumicino, litorale-romano, entroterra