Ostia - Una folla silenziosa e commossa ha portato il suo ultimo saluto a Giacomo Vizzani, presidente del Municipio X (ex XIII), dal 2008 al 2013.
Anni in cui Vizzani ha profuso impegno e dedizione cercando di governare nel miglior modo l'amministrazione locale.
Benvoluto e stimato da tutto il parlamentino lidense Vizzani ha portato avanti con rigore morale e trasparenza il suo concetto di 'presidente': con la porta dell'ufficio sempre aperta e la disponibilità a ascoltare tutti i problemi dei cittadini. Anche con l'Informazione Vizzani ha mantenuto un rapporto di rispetto e collaborazione, anche quando le situazioni non vertevano a favore dell'operato della maggioranza di governo. 

Per la levatura della persona oltre che del politico l'Amministrazione locale e quella di Roma hanno voluto onorare Giacomo Vizzani organizzando la camera ardente nella Sala intitolata a 'Massimo Di Somma' (un altro presidente amato sul territorio e scomparso precocemente) del Consiglio del Municipio X, in piazza della Stazione Vecchia a Ostia. I Consiglieri di tutta l'assise, tanti cittadini, colleghi, amici, giornalisti, hanno voluto partecipare al momento istituzionale, rivedendo Vizzani per l'ultima volta nel luogo in cui tutti hanno potuto conoscerlo e apprezzarlo. 
 
A accogliere la lunga fila di persone i figli di Giacomo Vizzani, che lo piangono insieme alla moglie. Vizzani, da sempre residente a Casal Palocco, avrebbe compiuto a breve 75 anni. 
Proprio vicino a Casal palocco, nella parrocchia San Carlo Da Sezza, in via di Macchia Saponara, nel pomeriggio di ieri, mercoledì 26 gennaio 2022, si sono svolti i Funerali.
Qui tutta la comunità ha potuto partecipare e mostrare il proprio affetto ai parenti e agli amici più stretti di Giacomo Vizzani. Nella Chiesa anche rappresentanti delle Istituzioni, della 'vecchia' giunta (tra cui Innocenzi, Rasi, Marchesi) e dei rappresentanti dei partiti che hanno visto l'impegno quotidiano di Vizzani.

Anche Gianni Alemanno, sindaco durante la legislatura in cui Vizzani è stato presidente del municipio, ha voluto commemorare l'ex presidente, sul quale, appresa la scomparsa, ha scritto un post sui social: "Se n'è andato Giacomo Vizzani, un amministratore serio, un ottimo professionista, ma soprattutto una grande persona e un vero militante politico. È sempre stato un punto di riferimento per tutto il Municipio di Ostia, a cui, lui da Presidente di Municipio e io da Sindaco, abbiamo provato a dare una vera autonomia. Superiore a qualsiasi interesse personale e di parte, radicato nei valori della nostra area politica di cui ha fatto parte fin dai tempi del Msi, ha continuato sempre a servire il suo territorio, fino all'ultimo come coordinatore municipale di Fratelli d'Italia. Non dimenticheremo mai la sua signorilità, la sua onestà e il suo coraggio", ha scritto Alemanno su facebook. 
 
Presenti anche i consiglieri municipali attuali, di maggioranza e opposizione, tutti concordi sulla integrità morale di Vizzani, un esempio da seguire. 
 
Anche le associazioni locali, i consorzi di zona, hanno partecipato al dolore della famiglia con cordoglio sentito. 
 
Alla moglie, alla figlia e al figlio di Giacomo Vizzani condoglianze sentite anche da parte della Nostra Redazione e dal Direttore Silvia Tocci.