L'ultimo saluto a Giacomo Vizzani. Cittadini e rappresentanti istituzionali in lutto per il 'Presidente dall'integrità indiscussa'
Anni in cui Vizzani ha profuso impegno e dedizione cercando di governare nel miglior modo l'amministrazione locale.
Benvoluto e stimato da tutto il parlamentino lidense Vizzani ha portato avanti con rigore morale e trasparenza il suo concetto di 'presidente': con la porta dell'ufficio sempre aperta e la disponibilità a ascoltare tutti i problemi dei cittadini. Anche con l'Informazione Vizzani ha mantenuto un rapporto di rispetto e collaborazione, anche quando le situazioni non vertevano a favore dell'operato della maggioranza di governo.
Qui tutta la comunità ha potuto partecipare e mostrare il proprio affetto ai parenti e agli amici più stretti di Giacomo Vizzani. Nella Chiesa anche rappresentanti delle Istituzioni, della 'vecchia' giunta (tra cui Innocenzi, Rasi, Marchesi) e dei rappresentanti dei partiti che hanno visto l'impegno quotidiano di Vizzani.
Anche Gianni Alemanno, sindaco durante la legislatura in cui Vizzani è stato presidente del municipio, ha voluto commemorare l'ex presidente, sul quale, appresa la scomparsa, ha scritto un post sui social: "Se n'è andato Giacomo Vizzani, un amministratore serio, un ottimo professionista, ma soprattutto una grande persona e un vero militante politico. È sempre stato un punto di riferimento per tutto il Municipio di Ostia, a cui, lui da Presidente di Municipio e io da Sindaco, abbiamo provato a dare una vera autonomia. Superiore a qualsiasi interesse personale e di parte, radicato nei valori della nostra area politica di cui ha fatto parte fin dai tempi del Msi, ha continuato sempre a servire il suo territorio, fino all'ultimo come coordinatore municipale di Fratelli d'Italia. Non dimenticheremo mai la sua signorilità, la sua onestà e il suo coraggio", ha scritto Alemanno su facebook.
Tags: ostia, litorale-romano, entroterra