La Commissione Ambiente del XIII Municipio si è riunita presso l’Aula Consiliare “Massimo Di Somma” per discutere dei problemi, segnalati da alcuni residenti dell’Infernetto, legati allo smaltimento degli scarti degli sfalci d’erba e delle potature.

“L’idea dei cittadini - ha spiegato Cristiano Rasi, Presidente Commissione Ambiente XIII Municipio- è quella di realizzare un’isola ecologica per frazione verde di risulta, sulla falsa riga di ciò che accade all’Axa e a Casalpalocco. Si tratta di un vero e proprio sito dove poter smaltire i resti delle potature e degli sfalci d’erba. Su questo posso dire - ha continuato Rasi- che ci stiamo lavorando e stiamo operando le dovute valutazioni. In prima battuta, avevamo anche individuato un terreno in zona Pantano, ma rientrando quest’ultimo all’interno della Riserva Naturale Statale Litorale Romano, la nostra scelta cadrà su un altro che sia compatibile con le esigenze della cittadinanza e allo stesso tempo con le normative ambientali e paesaggistiche. Nel frattempo - ha concluso Rasi- la Commissione ha condiviso il progetto che a breve presenterà l’Ama, un progetto che consiste in una raccolta più serrata che prevede sia una maggiore frequenza che un aumento dei punti di raccolta, risparmiando in questo modo ai cittadini dell’entroterra di recarsi all’isola ecologica di Ostia o a quella di Maccarese”.