Un gruppo di ricercatori dell'Università dello Utah, ha pubblicato sul Journal of Consulting and Clinical Psychology le ricerche che illustrano una nuova terapia naturale per combattere il dolore cronico, lo Studio si chiama: "Mindfulness-Oriented Recovery Enhancement for Chronic Pain and Prescription Opioid Misuse: Results From an Early-Stage Randomized Controlled Trial".

I ricercatori sembra abbiano trovato una soluzione naturale al dolore dispetto dell'attuale utilizzo di oppiacei, non privi di effetti collaterali.
Lo studio controllato randomizzato ha coinvolto 115 pazienti cronici suddivisi in 2 gruppi: uno assegnato alla terapia MORE, l'altro alla terapia di gruppo convenzionale, per 8 settimane. Il primo gruppo (MORE) ha evidenziato una riduzione del 63% nell'uso di oppiacei ed una riduzione significativa del dolore, mostrando l'interconnessione tra mente e corpo.

In cosa consiste questo nuovo metodo?

E’una tecnica mentale, il MORE (Mindfulness-Oriented Enhancement Recovery), in sostanza è una meditazione consapevole, relativa ai propri pensieri, azioni, sensazioni ed emozioni. Il suo fine ultimo è la concentrazione positiva per l’accettazione di sé, la "formazione di Consapevolezza" (Mindfulness training), la "Rivalutazione" (Reappraisal) e l'"Assaporamento" (Savoring).



Fonte: University of Utah http://unews.utah.edu/news_releases/mind-over-matter-beating-pain-and-painkillers/
Abstract:http://psycnet.apa.org/psycinfo/2014-03888-001/