La Nea Ostia Rugby F. C. perde il pelo ma non il vizio: come promesso due mesi fa, la società guidata da Claudio “Ciccio” Crocesi, dopo l’evento del 6 febbraio scorso con il Rugby Educativo San Donà di Piave e la successiva trasferta nella Marca trevigiana, nel regno della Benetton, con le rappresentative U14 ed U16, ci riprova e porta ad Ostia il grande rugby giovanile. Domenica prossima 13 marzo, infatti, nel corso di un concentramento U14, scenderanno insieme in campo, per la prima volta in assoluto ad Ostia, e nella nostra regione, la Benetton Treviso e L’Aquila. Oltre la Nea Ostia RFC, che parteciperà come Fiumicino (in franchigia con Fiamme Oro, Rugby Praeneste e Fiumicino, appunto), a rappresentare il Lazio ci sarà la società principe delle giovanili romane, quell’Unione Rugby Capitolina che ha segnato la storia dell’ovale nostrano.
L’avvenimento, progettato dal Responsabile dell’Organizzazione Eventi della società del Lido di Roma, Carmine Amoroso, ha visto sin dall’inizio l’adesione immediata ed entusiasta del responsabile del settore giovanile di quella trevigiana, Giovanni Grespan e di quello delle FF.OO., Massimiliano Bizzozero. Vogliamo ricordare che, grazie alla Benetton, i ragazzi romani, oltre ad avere l’occasione
di potersi confortare con i pari categoria veneti, hanno anche assistito allo storico match di Celtic League tra i padroni di casa ed il Munster, conclusosi con un epico trionfo italiano per 19 a 18.
Questo evento costituisce l’ultimo tassello, posto dalla Nea Ostia, di un articolato scambio di esperienze sportive finalizzato alla crescita della società lidense ma, soprattutto, dei ragazzi partecipanti alle attività, anche in franchigia, sia sportiva che personale, permettendo loro di confrontarsi con realtà rugbistiche, tecniche e sociali, diverse da quelle cui sono quotidianamente abituati a frequentare.
Raggiante, Crocesi dice “E’ importante evidenziare che il successo di questa iniziativa sta sia nella capacità del nostro staff di muoversi, progettare ed organizzare, sia nell’appoggio e nell’entusiasmo con cui società come le Fiamme Oro ed il Fiumicino accolgono le nostre idee, finalizzate alla crescita del movimento ovale su tutto il nostro territorio. Posso dire solo che eventi come questo non costituiranno episodi sporadici per Ostia, ma saranno sempre più frequenti, ritagliando al rugby lo spazio che merita sul litorale di Roma”.
Le attività saranno aperte alle 09:30, quando le società si presenteranno al Direttore di concentramento presso lo Stadio Stella Polare e gli incontri avranno inizio a partire dalle ore 10.00. A corredo di questa manifestazione, su un campo laterale, si svolgerà un
concentramento a 4 squadre della categoria U12. Inutile evidenziare che l’ingresso allo stadio sarà gratuito: pertanto, chiunque sia
interessato a vedere del rugby giovanile di alta qualità, potrà farlo all’insegna di quel “Se ti diverti vinci sempre!” che è il motto del minirugby in tutto il mondo.
Carmine Amoroso
Tags: ostia, fiumicino