'La pista ciclabile blocca l'ambulanza a Ostia': la denuncia del Codacons
Sembra, approfondendo la vicenda, che nessuno si sia posto questo elementare, prioritario problema. Bastano due auto in fila, infatti, per imbottigliare qualsiasi mezzo di soccorso, anche a sirene spiegate – almeno fino al punto in cui si trovano i parcheggi e lo slargo che consentono di scavalcare la fila: e allora, ironizza l’Associazione, ai cittadini è demandato il compito di non sentirsi male sul lungomare, ma solo in quei luoghi e in quegli spazi dove la possibilità di essere soccorsi per tempo rimane intatta.
Appare incredibile, poi, l’autoassoluzione di Roma Servizi per la Mobilità, che si nasconde dietro i tecnicismi stradali per non riconoscere quello che tutti i cittadini sanno benissimo: a Stefano Brinchi presidente e Ad di Roma Servizi per la Mobilità, l’Associazione fa presente che il video diffuso in rete non dimostra affatto “il complicato lavoro che i sanitari devono fare per muoversi nel traffico di una città”, ma semmai il contrario: la progettazione del tutto sbagliata della ciclabile, peraltro in totale assenza di trasparenza sui costi e con problemi evidenziati dai ciclisti e dai Vigili Urbani del Gruppo di Ostia.
Tra questi, basti citare la difficoltà di circolazione per i mezzi dell’Ama (che non riescono a raggiungere agevolmente i cassonetti dei vari stabilimenti), la cancellazione dei posti auto riservati ai disabili nelle vicinanze degli stabilimenti, e infine la soppressione di ben 12 fermate delle linee che transitavano sul lungomare, ora deviate".
“Questa storia è un esempio di tutto quello che non va fatto nella progettazione di una ciclabile: un’altra prova del disastro provocato dalla giunta Raggi, capace solo di annunciare provvedimenti che poi si rivelano superflui, controproducenti o – come in questo caso – dannosi”, dichiara il presidente Carlo Rienzi.
“Ci aspettiamo che alla svelta si trovi una soluzione a tutti questi problemi, e che a pagare non siano i cittadini di Ostia, già danneggiati da una scelta cervellotica e sbagliata”, conclude.
Tags: ostia, litorale-romano