Si apre con un successo il 2011 per le ragazze della Promomedia Ostia. Al rientro in campo dopo la pausa natalizia il sestetto del presidente Pietro Colantonio supera in 4 set il Labico, mantenendo la terza posizione in graduatoria. Alla luce di quanto visto in campo però i tre punti sono forse l'unica nota positiva del week - end in casa Promomedia. Contro una formazione giovane e tecnicamente inferiore come quella ospite Angelozzi e compagne soffrono forse più di quanto preventivato alla vigilia, non riuscendo ad imporre il proprio ritmo di gioco. Eppure la partita era iniziata bene per le tirreniche, che nel primo set mettevano a segno un parziale iniziale di 8 punti ad 1. Il Labico risponde portandosi sul 9-7, ma la formazione allenata da Claudio Scafati trova la reazione giusta arrivando a conquistare sei set point e aggiudicandosi la prima frazione per 25-22. Il Labico si dimostra una squadra ben messa in campo e, nel secondo set, riesce ad impensierire le rivali conquistando quattro lunghezze di vantaggio, che l'Ostia riuscirà a recuperare nella fase centrale del gioco. Per assegnare il set c'è bisogno dei vantaggi e ancora una volta sono Momoli e compagne a fare la differenza, imponendosi per 27-25 e portandosi sul 2- 0. Quanto visto nel gioco precedente è però un presagio dell'andamento del terzo parziale. Per le lidensi le cose sembrano non funzionare al meglio ed il Labico ne approfitta. Sul 18-18 le ragazze allenate da Cappelletti mettono a segno un parziale di 7-0 conquistando la frazione e prolungando il match al quarto game. Un gioco che,si decide nei punti finali quando il Labico commette qualche errore di troppo che permette alle lidensi di chiudere per 25-22 e conquistare i tre punti in palio.

“Una partita presa forse sotto gamba – commenta al termine del match il presidente della Promomedia Ostia Piero Colantonio – La differenza tecnica c'era, ma nessuna delle ragazze, nel momento di maggiore difficoltà, è riuscita a prendere in mano la squadra. Il Labico – continua Colantonio – si è dimostrata una squadra ben messa in campo, con una buona difesa, ma alla fine hanno commesso una serie di errori che ci hanno permesso di vincere. Per noi sono arrivati i tre punti e va bene così – termina il presidente- ma è chiaro che la partita doveva essere giovata in maniera diversa”.

E'' mancato il successo, ma la Roma XII-Rossopeperoncino Ostia esce rafforzata dal big match sul campo della capolista Fondi. La vittoria è andara ai padroni di casa, capaci di imporsi per 15-13 al tie break, ma i lidensi possono archiviare questa partita con molte convinzioni in più. Rispetto alla sconfitta subita nell'ultimo match prima della sosta, dove il Green Volley era riuscito ad imporsi per 3-2 al Pala Assobalneari, quella di questo week-end ha visto i ragazzi allenati da Marco Dassi comportarsi egregiamente sul campo della regina del raggruppamento.

“Per il carattere messo in campo dai ragazzi – commenta a fine gara il tecnico tirrenico Marco Dassi – bisogna essere contenti. Nonostante una squadra corta, con due assenze pesanti, tutti i giocatori hanno dato il 100%. Alla fine i set si sono decisi sempre per pochi palloni e tutte e due le squadre hanno dimostrato di essere un gruppo solido. Per quanto ci riguarda – continua l'allenatore – questo 3-2 è ben diverso da quello subito contro il Green Volley. A mio avviso è una prestazione che ci da maggiore convinzione sulla solidità del gruppo, in vista della sfida contro l'Isola Sacra e del girone di ritorno.”

Va ko al tie-break anche l'Inno Costruzioni. Nonostane si sono aggiunti al Riccardo Lione, nel ruolo di centrale, e Michele Barbagallo, come banda, la squadra di Ostia va ko a Cagliari. Indisponibile  Lorenzo Rossi, i ragazzi di Pino Corradini, soffrono i problemi in ricezione per Del Mastro, e le indecisioni di Renzetti. Il sestetto lidense si trova ora al nono posto della classifica, con 17 punti, cinque partite vinte e sei sconfitte, diciannove set vinti e ventuno persi. Mentre l’Augusta Cagliari al settimo posto, sempre con  diciassette punti, sei giornate vinte e cinque perse, e 22 set conquistati e altrettanti persi. Prima del girone è ancora il Correggio con 27 punti. Ultimo, a rischio retrocessione il Monterotondo, con cinque punti. Il prossimo turno vedrà l’Inno Costruzioni affrontare il casa, fra le mura amiche del Villaggio Azzurro, presso l’impianto sportivo Tellene, la seconda sul podio il Cortona Volley di Arezzo, con 22 punti, sette partite vinte, quattro sconfitte, ventisei set conquistati e sedici persi.