Si è concluso con la vincente amichevole disputata contro la Berretti dell’Isola Liri (5-1) il secondo raduno stagionale della Rappresentativa di Serie D, la formazione che prenderà parte alla Viareggio Cup nel prossimo mese di febbraio in rappresentanza di tutto il mondo dilettantistico italiano. Roberto Polverelli è l’allenatore chiamato a selezionare i migliori talenti e ad assemblarli in tempo per cercare di scrivere un’altra pagina importante della giovane storia di questa squadra nella competizione carnascialesca riservata alle più competitive formazioni Primavera provenienti da tutto il mondo. Da lunedì 26 ottobre, presso il Centro Sportivo capitolino “La Borghesiana”, l’allenatore romagnolo ha avuto a disposizione 26 elementi nuovi con cui lavorare ed ai quali ha chiesto ed ottenuto lo stesso impegno offerto dai giocatori convocati ad inizio ottobre, sempre alle porte di Roma. La buona notizia, d’altro canto, è rappresentata anche dall’ottima rispondenza qualitativa offerta sia in allenamento che in partita, a conferma della crescita generale dell’intero movimento.

Un mister Polverelli, dunque, che guarda al futuro con la solita determinazione e tanta fiducia: “La più grande soddisfazione, dopo anni di lavoro sia in Nazionale che con la Rappresentativa, è riscontrare come i ragazzi che convochiamo, seppur alla prima chiamata, già sanno cosa ci aspettiamo da loro in termini di serietà, correttezza, educazione e spirito di sacrificio; ciò ovviamente ci facilita il lavoro perchè nel breve tempo di un raduno di tre giorni possiamo già concentrarci sull’affinare schemi ed automatismi in vista dei prossimi appuntamenti ufficiali”. Rispetto all’anno scorso, in cui sia il lavoro di selezione sia quello di amalgama sono stati resi più difficoltosi dalla novità introdotta internamente a livello regolamentare (la rinuncia ai giocatori in prestito da società professionistiche, Ndr), a questo punto della stagione già si riconosce l’impostazione che a grandi linee il gruppo avrà anche al Torneo di Viareggio: “A metà novembre faremo un altro raduno convocando altrettanti giocatori – ha dichiarato Polverelli – poi ci concentreremo su coloro che più hanno convinto fino ad ora, tenendo comunque la porta aperta a quanti si metteranno in evidenza da questo punto in avanti”.

RAPPRESENTATIVA SERIE D 5 ISOLA LIRI BERRETTI             1 Rappr. Serie D (4-4-2): Esposito (Lavagnese) dal 30’ Simoncini (Calenzano) dal 15’ st Farabbi (Castel Rigone); Candolini (Savona) 1’ st Dell’Aera (Insubria), Kouadio (Milazzo) 1’ st Mouisse (Caravaggio), Profeta (Colognese) 1’ st Viganò (Olginatese), Mirante (Guidonia M.) dal 30’ Giuliacci (G. Città di Castello) dal 15’ st Maiorani (Monterotondo); Rega (Avellino) 15’ st Berardi (Flaminia C.), Cenetti (Sarzanese) 15’ st Stilo (Solbiatese), Chimenti (Tritium) dal 30’ Danese (Monteriggioni), 15’ st Bernasconi (Cynthia), Di Bartolo (Voghera) dal 30’ Gerolino (Gavorrano) dal 15’ st Lazzaro ; Cesarini (Sarzanese) 1’ st Lazzaro (Solbiatese), D’Angelo (Casale) 1’ st Verona (Montevarchi). All. Polverelli. Isola Liri (4-3-2-1): Mazza (1’ st Meccia); Altobelli (1’ st Tomassoni), Lisi (1’ st Persichini), Aversali (1’ st Colapietro), Gemmiti (1’ st Di Paola); Iorio (1’ st Caira), Zappacosta (1’ st Simoncelli), Moresco (Guida); Basilico (1’ st Rossi), Zampolini (1’ st Moscara); Rufo (1’ st Macioce). All. Tersigni. Arbitro: Morreale di Roma 1. Assistenti: Viola di Bari e Barbetta di Albano. Marcatori: 18’ pt D’Angelo, 45’ pt Cesarini, 13’ st Moscara (IL), 23’ Bernasconi, 25’ Berardi, 30’ st Bernasconi. Note: Calci d’angolo: 10-1.