La 'regina' delle mucche da combattimento
I combattimenti fanno leva sul carattere di questi bovini non sempre docile. Esse hanno un carattere vivo e bellicoso, si sono adattate bene al clima valdostano e combattono naturalmente l’una contro l’altra per predominare nel branco. Queste mucche sono di una razza utile all’uomo sia per il latte che producono che per la carne. Il loro pascolo è ben rifornito di tutti i tipi di erba, ma il clima in cui vivono non sempre è tra i più favorevoli. Le gare sono organizzate con turni di eliminazione e l’iscrizione avviene facendo estrema attenzione al peso dell’animale. Solo in questo modo la sicurezza del “lottatore” è tutelata appieno. Le fasi di eliminazione durano parecchi mesi prima di arrivare all’ultimo incontro (nel mese di ottobre) da cui uscirà la vincitrice che avrà il titolo di “Betaille de Reines”, ovvero, sarà la “regina” per l’anno in corso.