Fiumicino - Il Comitato FuoriPISTA, l’Associazione Dolcespiaggia, Il G.A.T.C Gruppo Archeologico del Territorio Cerite, Italia Nostra e il Wwf Litorale Romano hanno incontrato il 4 febbraio 2015 il commissario ad acta incaricato a redigere il Piano di Gestione e il regolamento attuativo della Riserva Naturale Statale del Litorale Romano. Il commissario dottor Consoli, nel corso dell’incontro, ha esposto dettagliatamente il percorso politico-amministrativo facendo anche presente che entro 12 mesi, cioè entro il 30 dicembre 2015, dovrà terminare il lavoro per consegnarlo al Ministro dell’Ambiente per l’approvazione definitiva del Piano e del regolamento della Riserva. Inoltre ha più volte manifestato l’interesse ad effettuare sopralluoghi nel territorio, a ricevere informazioni e suggerimenti dalle Associazioni e ad effettuare le dovute consultazioni con le realtà interessate e operanti nel territorio, nonché partecipare ad eventuali eventi di studio e approfondimento. Le Associazioni hanno espresso soddisfazione per l’incarico al dottor Consoli e danno atto all’Assessore all’Ambiente della Regione Ing. Refrigeri di aver assegnato l’incarico, nei tempi comunicateci nel corso della riunione svoltosi il 2 dicembre 2014, in modo di giungere, dopo ben 19 anni, senza ulteriori ritardi all’atteso strumento di gestione affinché la Riserva diventi finalmente modello di economia eco-sostenibile. I convenuti hanno manifestato la totale disponibilità a mettere a disposizione del Commissario, entro tempi brevi, della documentazione, le proprie conoscenze e esperienze accumulate in anni d’impegno nel territorio al fine di migliorare il Piano e salvaguardarlo da ulteriori interventi edificatori. L’Associazione Dolcespiaggia ha consegnato il Documento Programmatico “La Riserva, un’idea trent’anni dopo”, il rappresentante del G.A.T.C. ha consegnato del materiale informativo.