La settimana di Ferragosto si manterrà probabilmente stabile e soleggiata
Dopo aver fatto i conti con un periodo meteorologico piuttosto instabile, nel medio-lungo termine sembrerebbe voler tornare a farci vistita l'alta pressione, che porterà le temperature a raggiungere e superare anche i +30°C.
Infatti, stando a quanto hanno elaborato le ultime emissioni modellistiche un campo di alte pressioni di origine sub-tropicale tenderanno a rinforzarsi sul Mediterraneo.
Dunque, per la settimana di Ferragosto ci aspettiamo tempo stabile e soleggiato almeno su gran parte delle regioni del Centro-Sud Italia.
Differente il discorso potrebbe essere per le regioni del Nord Italia, che vivranno ancora una volta un periodo di transizione, a causa di un flusso nord Atlantico che non si arresterà del tutto, a causa di un'altra pressione che per via della depressione Bertha, che nella giornata di domani colpirà le Isole britanniche non riuscirà ad impossessarsi del tutto dell'Italia.
Nei prossimi giorni avremo nuovi aggiornamenti a riguardo.
Per maggiori informazioni a riguardo: consultare www.meteoportaleitalia.it
Tags: ostia, fiumicino, litorale-romano, entroterra