Ostia – “Abbiamo partecipato al processo di costruzione di questo partito con entusiasmo, convinti che avrebbe promosso i valori della Sinistra, ma con una forte caratterizzazione di novità nello sguardo, nelle logiche e nel metodo. D'altra parte per parlare ai cittadini, per abbattere il muro della diffidenza creatasi nei confronti del mondo della politica, c'è bisogno di superate gli errori passati e promuovere nuove leve in grado di attrarre vecchi e nuovi mondi che si sono distaccati dalla politica.

Ci abbiamo provato, ingoiando tutti quei segnali che dall'inizio ci hanno insospettito. Ci abbiamo provato cercando di costruire dal basso, soprattutto nel nostro territorio, un luogo che nel breve tempo ha contaminato numerose persone provenienti da storie diverse, ma accomunate dal desiderio di vedere riscattato il nostro territorio per progettarlo insieme. Abbiamo trovato ad ogni livello la riproposizione di logiche spartitorie che non ci interessano Chi proveniva dal gruppo che ha ingenuamente sostenuto l'esperienza politica e amministrativa che è stata sciolta non ha accettato questa logica di cambiamento. I nostri obbiettivi sono sempre stati e saranno oggi più che mai di allargare il campo d'azione, coinvolgere nuove realtà, incrementare il consenso verso un progetto aperto di sinistra.

Ci interessa un disegno politico, un percorso politico che sia davvero aggregante e aggregativo. Ci interessa collaborare per creare un sistema nuovo che parli ai cittadini e non alle solite quattro persone. Ci interessa fare politica con passione e anche con divertimento. Lavoreremo per unire la Sinistra in tutte le sue forme plurali. Lavoreremo per coinvolgere la società civile che nulla ha a che fare con il solito metodo di fare politica”. Lo dichiara in una nota Roberto Ribeca a nome della Sezione Enrico Berlinguer Ostia.