La Sis Roma vince la quarta Coppa Italia: battuto l’Orizzonte Catania
Di Redazione il 23/02/2025
La Sis Roma ha conquistato la quarta Coppa Italia della sua storia, la seconda consecutiva, battendo in una tiratissima e spettacolare finale l’Orizzonte Catania 10-7 al Palazzo del Nuoto di Torino
Ostia (Rm) - Il Palazzo del Nuoto di Torino - Centro Federale di Alta Specializzazione è stato il palcoscenico per l'assegnazione della 14esima edizione della Coppa Italia.
Per la SIS Roma è stata una Coppa meritata, arrivata a conclusione di due partite da incorniciare, entrambe belle e spettacolari, con la squadra di Capanna che ha sempre condotto la gara, con il Trieste in semifinale e l’Orizzonte Catania in finale.
Nella semifinale le romane avevano piegato la Pallanuoto Trieste per 8-7 e le friulane si sono aggiudicate poi lo spareggio per il terzo posto battendo nella finalina il Rapallo 7-3.
Il successo durante la quarta edizione della Coppa Italia
La squadra di Capanna ha ampiamente meritato il successo finale in questa edizione della Coppa, nella sfida finale con il Catania ed in precedenza con il Trieste, nelle semifinali, dove, a seguito di una partenza incerta (1-2 alla fine del primo tempo) ha ribaltato subito il match, infilando un 3-0 che ha rimesso le cose a posto nella seconda frazione che le vedeva avanti (4-2). Da quel momento le romane sono state sempre in vantaggio, raggiungendo anche un più tre (6-3 a metà del terzo tempo) sino ad un finale al cardiopalma, dove realizzava prima una gran rete Sara Carosi con un tiro da fuori, a cui le triestine replicavano con Gragnolati che trasformava un tiro di rigore ad un minuto e mezzo dalla fine. Per la SIS una semifinale durissima ma un passaggio del turno meritato.
La SIS confermava, infatti, i segnali di ripresa che già avevamo visto in Grecia con l’Alimos e negli ultimi match di campionato, e che ha restituito, per queste finali di Coppa Italia, una SIS in grande salute con due giocatrici su tutte protagoniste assolute: Chiara Ranalli (al primo posto dei marcatori in campionato) e Izabella Chiappini, tornata quest’ultima ai suoi livelli ed assolutamente una spina nel fianco dell’Orizzonte Catania.
La partita ‘perfetta’ con l’Orizzonte Catania
La partita “perfetta” le ragazze di Capanna l’hanno disputata con il Catania, con la quale condividono la testa della classifica della regular season del campionato, andando in vantaggio già nella prima frazione di gara (3-1). Un vantaggio che hanno difeso con le unghie e con i denti, replicando colpo su colpo agli assalti delle siciliane che all’inizio del secondo tempo con una doppietta di Bettini riuscivano a raggiungere il pari (3-3). La SIS reagiva d’istinto e di rabbia con Ranalli e Picozzi tornando sopra di due goal (5-3), Andrews riapriva la sfida ma Chiappini, alla sua maniera riportava a +2 le ragazze di Capanna.
Grande equilibrio durante il match
Grande equilibrio nel terzo tempo, con le reti di Gagliardi e Ranalli (1-1). La tensione era altissima, tutto si sarebbe deciso al quarto tempo e l’Orizzonte Catania caricava a testa bassa. L’inesauribile Bettini illudeva le siciliane (2’46”) ma Chiara Ranalli respingeva l’assalto (8-6 a 3’35”). Le siciliane non mollavano, ancora Bettini faceva salire il Catania ad (8-7), poi a scrivere la parola fine era la Chiappini che siglava la doppietta finale che fissava il risultato sul 10-7 e per la SIS iniziava la festa.
Le dichiarazioni
“E’ stata un’affermazione meritata – esordisce il presidente del sodalizio romano Flavio Giustolisi – Una vittoria sofferta per il carattere e la qualità delle siciliane e mai messa in discussione. Una dimostrazione di forza e volontà che conferma il grande lavoro che stiamo facendo nell’ambito della pallanuoto, coltivando anche un vivaio dalle grandi aspettative. Un impegno societario che abbiamo confermato anche in altri settori come il nuoto. Il successo in Coppa Italia, il quarto su sei finali disputate, significa che quest’anno è una stagione importante e segnala una crescita societaria, al di là dei risultati eccellenti conseguiti da queste ragazze, alle quali vanno i miei auguri e complimenti per la splendida vittoria di oggi”.
Marco Capanna, ancora emozionato al termine della cavalcata della SIS afferma: “Partita affrontata da squadra matura e consapevole che ha vinto meritatamente. E’ stata una finale giocata bene con controllo e personalità. E’ davvero un gruppo di ragazze speciali che soprattutto nell’ultimo periodo si è messo in discussione sotto ogni punto di vista e che oggi è arrivato compatto a questo evento. Sono davvero felice di vederle esultare con merito al termine di una partita straordinaria. Voglio ringraziare la società̀ e tantissimo il mio staff”.
Ranalli e Chiappini sono state le protagoniste con 7 reti all’attivo per entrambe nelle due partite di finale, bene anche la capitana Domitilla Picozzi (2 reti all’attivo), Sara Carosi e Anna Gual Rovirosa con una marcatura, ma tutta la squadra, al di là del merito dei singoli, e non si può non citare Olimpia Sesena, a guardia dei pali, che ha dato una grande dimostrazione di compattezza e forza che le ha consentito di vincere una meritata Coppa Italia.
TABELLINO FINALE DI COPPA ITALIA 2025
S.I.S. ROMA - L'EKIPE ORIZZONTE
10-7
(3-1, 3-3, 1-1, 3-2)
S.I.S. ROMA: Sesena, Zaplatina, A. Aprea, Gual Rovirosa 1, Ranalli 4, Chiappini 4, Picozzi 1, Di Claudio, Papi, Centanni, Cocchiere, Carosi, Bottiglieri, G. Aprea. All. Capanna
L'EKIPE ORIZZONTE: Celona, Halligan 1, Jutte, Viacava, Giuffrida, Bettini 4, Andrews 1, Di Mario, Gagliardi 1, Hardy, Longo, Leone, Condorelli. All. Miceli
Arbitri: Castagnola e Guarracino
Superiorità numeriche: SIS Roma 4/9 + 2 rigori e Orizzonte 2/11.
Note: Uscita per limite di falli Ranalli (S) a 6'00 del quarto tempo. In porta Sesena (S) e Condorelli (O). In tribuna il commissario tecnico del Setterosa Carlo Silipo. Spettatori 200 circa
(ph credit Giorgio Perottino / DBM)
TABELLINO SEMIFINALI COPPA ITALIA
S.I.S. ROMA-PALLANUOTO TRIESTE
8-7
(1-2, 3-0, 3-3, 1-2)
S.I.S. ROMA: Sesena, Zaplatina, A. Aprea, Gual Rovirosa, Ranalli 3, Chiappini 3, Picozzi 1, Di Claudio, Papi, Centanni, Cocchiere, Carosi 1, Bottiglieri, G. Aprea. All. Capanna
PALLANUOTO TRIESTE: F. Sparano, G. Citino 1, E. De March, S. Cordovani, V. Gant 1, L. Cergol 1, G. Klatowski, F. Colletta, A. Gragnolati 1, J. Vukovic 1, G. Matafora, G. Zizza 1, R. Apollonio, V. Koptseva 1. All. P. Zizza
Arbitri: Grillo e Nicolosi
Superiorità numeriche: SIS Roma 1/8 + 2 rigori e Trieste 2/8 + un rigore.
Note: Uscite per limite di falli Colletta (T) a 5'40 del terzo tempo e Gant (T) a 5'58 del quarto tempo. Espulsa per proteste Ranalli (S) a 7'02 del quarto tempo. In porta Sesena (S) e Sparano (T). In tribuna il commissario tecnico del Setterosa Carlo Silipo.
Tags: ostia, litorale romano