‘La stazione di Acilia sud? Non è un cantiere, ma un sito archeologico’. Si: “Avvieremo una serie di sit-in”
Il Presidente della Commissione mobilità del Comune di Roma, in modo assolutamente scoraggiante e irresponsabile, ha dichiarato che la commissione competente verrà convocata non appena ci sarà spazio nell'agenda istituzionale. Una risposta dovuta che aggira l'ostacolo ed evita all'Amministrazione di dover dichiarare con quale modalità intende procedere.
Del resto è dall'anno scorso che non si hanno più notizie sul cantiere della Stazione di Acilia Sud e sul ponte pedonale di collegamento. Dopo lo scandalo relativo allo Stadio di Tor di Valle, dopo le entusiastiche promesse dell'Amministrazione taglia sprechi e dell'efficienza, quello che rimane sotto i nostri occhi è un cantiere completamente abbandonato, pagato per altro con soldi pubblici, di cui non sappiamo nulla compresa la realizzazione del ponte pedonale di collegamento. Dopo le promesse, i progetti mai concretamente esaminati, gli impegni presi, le date comunicate, l'unico documento concreto che rimane agli atti è la modifica delle priorità del PRU Acilia Dragona. In attesa che questa Amministrazione prenda qualche decisione concreta, annunciamo già da ora che il nostro sarà un autunno di mobilitazione continua relativamente alla Stazione di Acilia Sud e al ponte ciclopedonale di collegamento.
Non ci arrendiamo, non ci fermiamo, avvieremo una stagione di sit in e iniziative pubbliche a cui già stiamo lavorando perchè questa Amministrazione deve assumersi una volta e per tutte la responsabilità di quanto sta accadendo. Visto che alcuni Assessori della Giunta Di Pillo, così come Paolo Ferrara, amano i selfie per dimostrare quanto fatto, consigliamo di utilizzare le location della Stazione di Acilia Sud e del ponte pedonale di Ostia Antica come set. Del resto non era questa l'Amministrazione del cambiamento, della mobilità alternativa e sostenibile?”. Lo dichiara in una nota Marco Possanzini, Segretario Sinistra Italiana X Municipio.
Tags: entroterra