La Teoria sull’Evoluzionismo di Darwin è sotto i nostri occhi
In un contesto geografico di straordinaria biodiversità gli etologi hanno potuto costatare che in questi ultimi due anni 145 nuove piante, un uccello,7 anfibi, 25 pesci e due mammiferi sono apparsi tra la flora e la fauna della Terra. Il contesto geografico a cui ci si riferisce è posizionabile tra il Vietnam, il Laos, la Cambogia, la Birmania e una parte della Cina. La scoperta dell’animale che più fa notizia è la lucertola che si riproduce per semplice clonazione, una nuova scimmia che “starnutisce” con la pioggia se l’acqua gli penetra nelle narici. Essa, per evitare tale disturbo, è capace di stare ferma anche per giorni con la testa fra le gambe. Poi c’è un nuovo tipo di pesce che ha le sembianze di un cetriolo. Gli organismi sopra-nazionali lanciano un grido di allarme poiché questi “nuovi” animali e piante già potrebbero essere a rischio estinzione. Il geco psichedelico – pochissimi esemplari registrati – è una prelibatezza culinaria così come lo è stato il rinoceronte bianco che è ufficialmente estinto. I Governanti non sempre riescono a percepire che la difesa della biodiversità è sostanzialmente difesa della vita umana.