La tragica storia di Alfredino Rampi. Mennuni-Metalli (Fdi): “Nasce la Protezione Civile”
Di Redazione
Nel 1982, dopo l’incidente di Vermicino in cui perse la vita il piccolo Alfredino Rampi, fu istituito il Ministero per il Coordinamento della Protezione Civile e del Dipartimento della Protezione Civile
Roma - “Quarantadue anni fa Alfredino Rampi aveva 6 anni quando la sera del 10 giugno 1981 cadde in un pozzo artesiano a Vermicino, vicino a Roma. Nel 1982, dopo l’incidente di Vermicino in cui perse la vita il piccolo Alfredino Rampi venne formalizzato il Ministero per il Coordinamento della Protezione Civile e del Dipartimento della Protezione Civile, nell’ambito della Presidenza del Consiglio. Le componenti del Servizio Nazionale di Protezione Civile individuate come strutture operative in particolare il Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco quale componente fondamentale della protezione civile, sono un fiore all’occhiello e un esempio per l’Europa intera”.
Lo dichiarano il Senatore Lavinia Mennuni e Massimiliano Metalli – Delegato ai Vigili del Fuoco e al Soccorso Pubblico Fratelli d’Italia – Roma.