‘La verità sull’orso marsicano’: giovedì incontro di approfondimento al Chm Lipu Ostia
Franco Tassi, che per molti anni aveva diretto il Parco Nazionale d’Abruzzo tra mille difficoltà, tentando di salvare specie minacciate, ricostituendo l’ecosistema e assicurando benessere alle comunità locali, e lo aveva portato alla ribalta internazionale come esempio di armonia tra Uomo e Natura, presenta in anteprima un nuovo Libro della serie “Quaderni Missione Natura”, che verrà diffuso nell’anno 2019, con informazioni esaurienti e attendibili sulla difficile situazione attuale, e sui rimedi da adottare.
Sul plantigrado circolano infatti molte notizie inesatte, che immeritatamente ne delineano un’immagine negativa. Vanno quindi decisamente confutate, come ad esempio: 1) l’Orso è una belva aggressiva e pericolosa? Falso, perché cerca invece di evitare ogni contatto e conflitto con l’uomo; 2) l’Orso è invadente e problematico? Falso, se talvolta ciò avviene è solo per colpa dell’uomo, che lo attira con cibo ed esche alimentari; 3) l’Orso marsicano era già quasi scomparso alle soglie del Terzo Millennio, o al massimo non contava che 20 o 30 individui? Falso, una stima ragionevole attestava la presenza di una florida popolazione di almeno 100-120 individui, per di più in sensibile aumento; 4) gli Orsi sopravvissuti stavano fuggendo dal Parco? Falso, il plantigrado ha sempre abitato un territorio assai più vasto, spingendosi ad occupare anche tutte le montagne circostanti … E si potrebbe continuare all’infinito …
Ma chi volesse davvero approfondire, può partecipare all’Incontro, chiarire ogni dubbio, e comprendere la complessa personalità di questo straordinario animale. Scorrendo poi con attenzione le molte pagine riccamente illustrate del nuovo Quaderno, non tarderà certo a scoprire l’autentica verità.
LA VERITÀ SULL'ORSO MARSICANO Seminario con il Prof. Franco Tassi • Giovedì 13 Dicembre, ore 20,30 - CHM LIPU Ostia • (parcheggio Porto Turistico di Roma - Via dell'Idroscalo) • Ingresso libero e gratuito.
Tags: ostia, litorale-romano