A Cervia, oltre alle sfide del campionato nella Beach Arena allestita al Fantini Club andranno in scena anche gli incontri del primo campionato di calcio da spiaggia al femminile: Città di Erice, Pro Reggina, Primadonna Firenze, Dolphins, Martina Franca e Oratorio Trani si daranno battaglia nelle giornate del 30 e 31 luglio per determinare le due formazioni che si giocheranno ad Ostia, in occasione delle finali scudetto della Serie A Enel, l'assegnazione del tricolore.

Il campionato femminile di beach socccer, nasce con una formula sperimentale e con l'intento di saggiare il richiamo di questa disciplina tra il popolo 'in rosa' del pallone. "Si tratta di un esperimento a cui abbiamo dato una forma concreta - ha spiegato Giancarlo Padovan, presidente della Divisione Calcio Femminile della LND - credo fortemente che il beach soccer abbia bisogno della presenza delle donne ed in questa convinzione ho trovato conferma nel pensiero della BSWW che ci ha proposto di organizzare una rappresentativa nazionale e con questa disputare le prime amichevoli". Padovan intende scommettere anche sulla capacità del beach soccer di portare acqua al mulino del calcio femminile. "Lo ritengo uno strumento straordinariamente efficace per avvicinare la gente al nostro mondo - prosegue Padovan - dal momento che gli incontri vengono organizzati sulle più belle spiagge del nostro paese, dove è più facile farsi notare ed incuriosire il pubblico. Senza contare la plasticità di certe giocate, tipiche di questa disciplina, che è in grado di adattarsi alla perfezione con le doti atletiche delle donne". Soddisfatto per il varo del campionato femminile il coordinatore del Dipartimento Beach Soccer della LND, Santino Lo Presti: "L'ingresso delle donne nel movimento del beach soccer costituisce una ricchezza e fornisce l'esatta misura dell'impegno della LND e del Dipartimento per la crescita di questa disciplina sportiva".

di Lorenzo Nicolini