Ostia - Il X gruppo Mare del Corpo di Polizia locale Roma Capitale comunica che “martedì 26 gennaio 2016, dalle ore 10 alle ore 16, sarà chiusa al traffico la via del Mare nel tratto compreso tra il sottopasso di Acilia e il semaforo di Ostia Antica in entrambi i sensi di marcia, a causa di lavori riguardanti i canali del Consorzio di bonifica Tevere e Agro romano. Mercoledì 27 gennaio 2016 , dalle 10 alle 13, analogo provvedimento sarà adottato sulla via Ostiense”.


I LAVORI“Si tratta di un intervento preliminare, finalizzato all’esecuzione di importanti lavori di ristrutturazione e sostituzione dei canali in tutta la zona; ciò comporterà sicuramente disagi alla circolazione, ma è necessario per la risoluzione delle importanti problematiche riguardanti i canali e quindi gli allagamenti”, conclude la nota del X gruppo Mare.

I lavori, aveva informato nei giorni scorsi la stessa Polizia locale a Ostia Tv, sarebbero dovuti iniziare ieri, giovedì 21 gennaio, ed era stata annunciata una durata degli stessi di 180 giorni.


SINISTRA ITALIANA X MUNICIPIO - Sinistra Italiana X Municipio interviene sui lavori programmati su Ostiense e via del Mare affermando che “la ferrovia Roma-Lido è una priorità: intervenga l'Amministrazione a garanzia del suo funzionamento ed efficienza”.


MARCO POSSANZINI – “Per i prossimi 3 mesi la via del Mare e la via Ostiense saranno interessate da lavori improrogabili e urgenti, operati dal Cbtar, atti ad ampliare la luce dei canali di raccolta acque. Sinistra Italiana X Municipio accoglie con soddisfazione questa decisione in quanto il tema del dissesto idrogeologico, un nostro tema, ci vede impegnati da anni”, dichiara Marco Possanzini per Sinistra italiana X Municipio.


DISAGI IN VISTA – “Vogliamo precisare che certi lavori di ricalibratura e manutenzione andrebbero programmati durante i mesi estivi per due ordini di motivi: il primo è legato alla scarsità di piogge durante la stagione estiva, il secondo è legato ai disagi arrecati al traffico stradale i quali risultano essere molto intensi in questi mesi mentre nei mesi estivi, tranne nei fine settimana, grazie alla chiusura delle scuole e ai periodi di ferie, i disagi sarebbero sicuramente minori. Ci attende una situazione di disagio temporanea che sarebbe molto ben tollerata se la mobilità pubblica fosse efficiente. Registriamo che la ferrovia Roma-Lido, unico mezzo di trasporto pubblico che lega Roma con il suo mare, non brilla certo per efficacia. La situazione, negli ultimi tempi, è letteralmente degenerata”, spiega l’esponente politico.


ROMA-LIDO - “Ritardi, guasti a ripetizione, continui stop, disagi che costituiscono un vero calvario per gli utenti della Roma-Lido, hanno determinato come primo effetto un progressivo e continuativo uso dell'auto privata. Questa situazione, se proseguirà senza che nessuno intervenga, in relazione ai lavori sulla via Ostiense e via del Mare, determinerà un congestionamento di auto su altre arterie stradali del municipio pesando enormemente sul livello di inquinamento ambientale, sulla salute dei cittadini, sui costi legati a ritardi e quant'altro. Come Sinistra Italiana X Municipio chiediamo all'amministrazione municipale e comunale di intervenire con urgenza prendendo tutti i provvedimenti necessari al fine di garantire un corretto e regolare funzionamento della ferrovia Roma-Lido”, conclude Marco Possanzini per Sinistra Italiana X Municipio.