Lazio Pride ad Ostia: sabato il corteo arcobaleno con Vladimir Luxuria e Federica Angeli
La manifestazione arcobaleno, giunta quest’anno alla terza edizione dopo le prime due a Latina, inizierà alle 17 nei pressi della Stazione di Lido centro.
“In prima fila con noi e le istituzioni ci saranno le vittime lesbiche, gay e trans e le famiglie lesbiche e gay - dichiarano a Dire i portavoce di Lazio Pride, Fabrizio Marrazzo, Anna Claudia Petrillo, Richard Bourelly – una scelta dovuta, perché il Pride è la lotta che facciamo per sostenere le vittime, combattere il pregiudizio e per dare diritti a chi oggi non ne ha. In particolare, sarà anche contro le mafie ed a sostegno di quei tanti ragazzi e ragazze lesbiche, gay e trans, che abbandonati dalle famiglie vengono presi dalle mafie che li sfrutta, approfittandosi del fatto che sono rimasti soli”.
A salutare il corteo l’ex parlamentare transgender Vladimir Luxuria, presente all’apertura insieme ai rappresentanti delle istituzioni che hanno patrocinato il Pride come Regione Lazio, Municipio di Ostia, Comune di Roma, Comune di Viterbo, Comune di Latina, Comune di Guidonia, Comune di Fiumicino e Comune di Cerveteri, degli organizzatori e della giornalista Federica Angeli.
Il percorso partirà dalla Stazione di Lido Centro, per poi proseguire lungo viale Cardinal Ginnasi, via Vincenzo Vannutelli, piazza della Stazione Vecchia, via Armando Armuzzi, piazzale della Posta, viale della Marina, piazzale dei Ravennati, lungomare Paolo Toscanelli. Alle 18 la pausa e i discorsi davanti al Pontile. All'evento è prevista la partecipazione di circa mille manifestanti e carri allegorici. Possibili deviazioni o brevi stop per i bus delle linee C4, C13, 01, 04, 05 e 05B, 06, 061, 062.
Tags: ostia, litorale-romano