LE MEDAGLIE OLIMPICHE DELLE FIAMME GIALLE AL CIRCO MASSIMO PER I 150 ANNI DELL'UNITA' D'ITALIA
Da giovedì 4 a domenica 7 novembre, le Fiamme Gialle saranno presenti al Circo Massimo di Roma in occasione delle celebrazioni della “Giorno dell’Unità Nazionale e Giornata delle Forze Armate” avente per tema il “150° Anniversario dell’Unità d’Italia”. Numerosi campioni gialloverdi saranno protagonisti di una serie di attività sportivo-dimostrative di tiro a segno, rowing, scherma, judo e karate, volte a coinvolgere il pubblico presente. La giornata di domani e di venerdì 5 novembre sarà dedicata al canottaggio e al tiro a segno. I campioni delle Fiamme Gialle, tra cui Catello Amarante, bronzo alle Olimpiadi di Atene 2004, daranno delle dimostrazioni sui remoergometri, per poi lasciare spazio ai visitatori presenti di provare e perché no, anche di sfidare i “professionisti” del remo. Sarà anche possibile cimentarsi nel tiro a segno, grazie all’ausilio di due simulatori, con i tiratori delle Fiamme Gialle, tra cui il campione olimpico di Atlanta ’96 Roberto Di Donna, a disposizione del pubblico per consigli e suggerimenti sulle tecniche di tiro.
Sabato 6 novembre, sarà di scena la scherma con gli atleti delle Fiamme Gialle che si cimenteranno in esibizioni di fioretto e di sciabola, invitando il pubblico a provare i primi rudimenti della disciplina.
La giornata di domenica 7 novembre sarà riservata al judo ed al karate.
Sul tatami, allestito per l’occasione, si esibiranno in un’emozionante dimostrazione di “kata” Luca Valdesi e Lucio Maurino, vincitori ai recenti campionati mondiali di karate di Belgrado della medaglia d’oro a squadre. Inoltre, il plurimedagliato olimpico Girolamo Giovinazzo, insieme ad altri atleti, daranno vita ad una serie di incontri simulati e dimostrazioni di judo e difesa personale.