Ostia - "La chiusura dell’ennesimo albergo nel cuore di Ostia dimostra che il commissariamento prima e l’amministrazione pentastellata poi ha martirizzato il nostro Municipio sotto l’aspetto economico, sotto l’aspetto degli investimenti e sotto l’aspetto turistico.
Ostia che storicamente è stato il mare dei romani oggi è una città morta con imprese che chiudono per l’inesistenza di turismo. Un turismo mai esistito probabilmente per assenza di recettivita ma che oggi più che mai è in caduta libera. Le risorse e la storia presente nel municipio X dovrebbe portare un mare di turisti ed invece la distanza dalla Capitale comporta una paralisi della città stessa.

Se non vogliamo far sprofondare il nostro Municipio in una periferia inerme e sempre più colpita dal malaffare che cresce nei terreni fertili dove è assente l’economia sana e se non vogliamo far diventare l’entroterra un dormitorio di periferia, dobbiamo impegnarci e alzare la testa, tirare fuori l’orgoglio e creare un network di persone perbene, di imprese sane, di professionisti, di tecnici e di giovani che possano proporre un progetto di città proiettato verso il turismo giovanile che è la linfa del futuro".

Lo dichiarano in una nota congiunta l'avvocato Sara Adriani, delegata per Roma e provincia al Turismo e alle attività balneari della Lega e Davide Peli, coordinatore del municipio X. "La Lega si impegnerà politicamente e fattivamente per aprire un tavolo tecnico che possa aggregare le risorse del municipio e creare un’idea di città con la sua Autonomia che faccia rinascere Ostia e pullulare di giovani. Sogniamo San Diego e facciamone il nostro obiettivo di città. Diamo un futuro ai giovani nel nostro territorio. Diamo un futuro ai nostri figli". Conclude la nota.